L’amico Michele Boldrin, immensamente più autorevole del sottoscritto, ha avanzato in questi giorni una proposta assolutamente ragionevole che, in...
Poiché, finita l’alluvione di liquidità oggi necessaria per attutire questa enorme e strana crisi, provocata dal virus e da governi mediamente ine...
Durante questi lunghi giorni di pandemia abbiamo capito molte cose. Pensavamo che non ci fosse l’Italia – deturpata com’è – ma che almeno gli ital...
Lo Stato non ci mette una lira. E con il trucco di non dare soldi ma garanzie – senza neanche specificare bene i meccanismi di rivalsa in caso di ...
Stuart Mill ci ha insegnato che la libertà va limitata (solo) nella misura in cui può diventare una minaccia alla libertà degli altri. Ma questo l...
Un Paese che ha alle spalle la contrapposizione tra Mario e Silla, tra Cesare e Pompeo, tra Ottaviano e Marco Antonio. E poi, nel corso dei secolo...
Nel tempo del coronavirus non ci dovrebbe essere spazio alcuno per il vecchio adagio del “mal comune, mezzo gaudio”. Invece, capita che quando co...
Comincia a circolare, in un’Italia che si sente tradita dall’Unione europea, l’idea di una secessione da essa per proporsi capofila, in alternativ...
Dell’intervista rilasciata ieri all’Huffington Post da Massimo Cacciari, uno spunto va raccolto perché coglie nel segno: la nostra è una situazion...
Dopo gli arresti domiciliari di massa in casa a tempo indeterminato e il blocco quasi totale dell’economia, ora arriva l’obbligo di uscire di casa...
Le conclusioni della riunione dell’Eurogruppo di domani sembrano già scritte. Non solo perché si possa azzardare una previsione ma in quanto i doc...
Si dice che il tempo sia galantuomo. Deve essere per questo che nel mondo del calcio incomincia a farsi strada la convinzione che Claudio Lotito a...