Molto si discute commentando la divisione aspra e polemica che vede su fronti contrapposti, da un lato, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio e, in p...
Carlo Levi titolava un’opera, dedicata alla denuncia della condizione sociale nella Sicilia del suo tempo: “Le parole sono pietre”. Un’espressione...
Giudicando il conformismo su un piano di avalutatività weberiana, non si può non riconoscere come esso rappresenti un elemento fondamentale nell’e...
Non vogliamo essere né pessimisti né catastrofici, ma se il nostro direttore parla di un “Suk” riferendosi all’Europa e agli atteggiamenti del nos...
“Prima la salute!”. È questa la linea inderogabile decisa dal governo per andare avanti nella crisi provocata dal coronavirus. Quella che ha spint...
A margine della vicenda coronavirus, la quale negli altri paesi si atteggia in lockdown e in Italia, per nostro sommo gaudio, in arresti domicilia...
La quiete dopo la tempesta non pare delinearsi nel panorama politico milanese e lombardo, anche e soprattutto dopo la riapparizione delle mitiche ...
Mi batterò fino all’ultima stilla di energia per consentire a chiunque di esprimere la propria opinione, tuttavia quando sento definire il Covid-1...
La minaccia lanciata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte in una intervista al quotidiano tedesco Bild, di una Italia pronta a fare da sola...
Ma quando potrà mai partire la cosiddetta “Fase due”, quella che dovrà segnare l’avvio del percorso di uscita dall’emergenza? La domanda suscita p...
Parafrasando Giuseppe Gioacchino Belli che diceva di voler bene a Gregorio XVI perché quel Papa gli offriva l’occasione di parlarne male, debbo am...
Gli italiani in clausura non volontaria pensano di certo alla fase due e, soprattutto, al dopo virus, ma è un fatto che l’emergenza ne ha modifica...