Editoriali

Se il coronavirus è femminista
16 aprile 2020Orso di Pietra

Se il coronavirus è femminista

Antonio Polito ha osservato che i Paesi dove il coronavirus ha provocato meno guai e devastazioni sono quelli che sono governati da donne. Una oss...

Si dice Trivulzio ma l’obiettivo sono il Cav e Salvini
16 aprile 2020Paolo Pillitteri

Si dice Trivulzio ma l’obiettivo sono il Cav e Salvini

C’è una indubbia sintonia fra la maxi-inchiesta con relativa perquisizione altrettanto maxi al milanese Pio Albergo Trivulzio, una delle residenze...

Conte e il Mes
16 aprile 2020Vincenzo Vitale

Conte e il Mes

Mes sì o Mes no? Per Conte no in assoluto. Per il Pd invece sì, a certe condizioni. Per Silvio Berlusconi, inaspettatamente, vale pure quel sì. Co...

Sul Mes la barca del Conte bis scuffia
16 aprile 2020Cristofaro Sola

Sul Mes la barca del Conte bis scuffia

Per i soci del Conte bis i nodi vengono al pettine. Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico hanno finto di pensarla allo stesso modo sulle r...

I danni causati dai talebani dell’informazione
16 aprile 2020Claudio Romiti

I danni causati dai talebani dell’informazione

Io spero che, quando si potrà tornare ad una relativa normalità, qualcuno si ricorderà del significativo contributo dato dall’Opinione al tema del...

Una Repubblica fondata sul lavoro e sui Landini
16 aprile 2020Massimiliano Annetta

Una Repubblica fondata sul lavoro e sui Landini

Il diavolo, si sa, si annida nei particolari e, più spesso, almeno alle nostre latitudini, nelle pieghe dei decreti. Spigolando nell’abnorme prod...

La gabbia della democrazia
16 aprile 2020Mauro Anetrini

La gabbia della democrazia

Angelo Panebianco, sul Corriere della Sera di ieri (La ripresa e i suoi quattro nemici), indica gli ostacoli alla ripresa in quattro fattori: lo s...

Tempo di disunità nazionale
15 aprile 2020Arturo Diaconale

Tempo di disunità nazionale

Sembra un barzelletta parlare di collaborazione tra maggioranza ed opposizione e di spirito di unità nazionale nei giorni in cui il Partito Democr...

Il calcio è sport di contatto
15 aprile 2020Orso di Pietra

Il calcio è sport di contatto

Il professor Gianni Rezza si è dichiarato contrario alla ripresa del campionato di calcio non solo perché da tifoso romanista teme che la Lazio po...

I lib-lab al tempo del lockdown: la lezione di Luciano Pellicani
15 aprile 2020Massimiliano Annetta

I lib-lab al tempo del lockdown: la lezione di Luciano Pellicani

Il 10 aprile se n’è andato Luciano Pellicani, e per la sparuta pattuglia Lib-lab di casa nostra è stata una grande perdita, perché Pellicani – com...

Supercommissione di esperti: e il Parlamento?
15 aprile 2020Paolo Pillitteri

Supercommissione di esperti: e il Parlamento?

Nel mentre che non accennava a spegnersi la telenovela a proposito del Mes – con svolte di accensioni nominalistiche anti-opposizione, perché rite...

I nuovi nemici della libertà
14 aprile 2020Arturo Diaconale

I nuovi nemici della libertà

Il governo va avanti a colpi di annunci sul prossimo arrivo di miliardi e miliardi di euro per sostenere il Paese provato da mesi di blocco totale...