La rottamazione secondo Matteo Renzi consiste nell’occupare i posti con amici e parenti. Dai vertici istituzionali fino ai Cda delle partecipate n...
Nelle attività di verifica sull’operato delle banche popolari e dei loro dirigenti c’è nelle ultime settimane un gran lavoro, dopo le indagini su ...
La Robin Tax, come suggerisce il nome, è stata forse l’imposta più manifestamente ideologica introdotta nel nostro sistema tributario negli ultimi...
La sinistra politica “funziona” così, nel caso delle banche. I guadagni sono dei singoli nominati da loro, dal pd, mentre i debiti, le incapacità,...
l falso in bilancio è già oggi un reato, anche dopo la modifica del 2005. Un reato particolarmente controverso e dibattuto, per noti motivi, che è...
Ideato e prodotto dalla Richmark, la gomma da masticare al tabacco Tju è la nuova alternativa al fumo della sigaretta tradizionale. Il mercato de...
Dopo le elezioni politiche, da Atene è partita la proposta di una “conferenza europea sul debito”. Ciò sta determinando un ampio dibattito in tutt...
L’unione monetaria europea promise una nuova epoca di progresso economico e civile: un nuovo modello di superstato sociale guidato dal potere dei ...
Tanto a Renzi che gliene frega dei professionisti, imbarca dipendenti pubblici a palate, come gli ultimi duemilacinquecento all’Inps, i precedenti...
Giovedì sera da Michele Santoro su “La7”, Barbara Palombelli ha sollevato un problema che noi segnaliamo e scriviamo da tempo, quello dei derivati...
Se l’innovazione in America è da sempre sinonimo di Silicon Valley, recentemente Harvard ha superato la mitica area californiana nel settore del b...
Rinegoziare il debito non vuole dire non pagare il debito. Per risolvere il problema del debito la Grecia di Tsipras ha proposto un’operazione di ...