Economia

01 maggio 2015Redazione

La Carta di Milano: un'occasione mancata

Scorrendo la carta di Milano salta subito agli occhi la pressoché totale assenza di ogni considerazione sul 'Benessere Animale'. La sensibilità c...

24 aprile 2015Gerardo Coco

Contro l’Antitrust

L’Unione europea ha avviato un’inchiesta Antitrust su Google accusandola di avere il monopolio della ricerca online e di danneggiare i consumatori...

23 aprile 2015Cesare Alfieri

Inps: forme produttive, non redditi garantiti

Tito Boeri, nuovo presidente Inps targato Renzi, nella sua prima uscita pubblica dopo una nomina contrastata, ha proposto di garantire il reddito ...

22 aprile 2015M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

La Cina vuole un ruolo maggiore nelle istituzioni monetarie

Dopo la creazione dell’Asian Infrastructure Investments Bank (AIIB), in cui partecipano l’Italia ed altri importanti Paesi europei, la Cina e i su...

18 aprile 2015Gerardo Coco

Interessi negativi, sale la depressione

«Ci sono due cose infinite, diceva Einstein, l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi». Di sicuro ce ne sono se...

18 aprile 2015Giuseppe Lanzavecchia

Sviluppo esponenziale, crisi di leggi e di regole

La società e le sue regole cambiano continuamente. Innovazione, evoluzione, sviluppo tecnologico e sociale, concezioni e cultura incidono sulla c...

18 aprile 2015Salvatore Varano (*)

Utopia fare impresa solo con un euro

Un tributarista catanzarese smaschera la truffa degli spot ingannevoli. Scatta la denuncia all'Agcom. “Che ci faccio con un euro? Impresa!”, reci...

17 aprile 2015Cesare Alfieri

Produzione non assistenzialismo pubblico

Tra un anno, un mese, un giorno, siamo già in ritardo sul voto. Bisogna correre a votare oggi, in questo stesso momento, per non lasciare l’Italia...

15 aprile 2015Redazione

Riforma e ambiguità dell’impresa sociale

Buona parte delle critiche provenienti, per così dire, “da sinistra” alla legge delega per la riforma del terzo settore, approvata la settimana sc...

14 aprile 2015Gerardo Coco

Quei trilioni dementi

Il trilione è un numero talmente grande, inconcepibile, privo di riferimenti concreti, al di la dell’esperienza dell’uomo comune che è difficile a...

14 aprile 2015Salvatore Varano (*)

Gli italiani vittime di fisco e giustizia

Le tasse e la pressione fiscale in Italia aumentano di continuo e nessuno riesce a far invertire questa tendenza. La società Italia Spa è ormai in...

10 aprile 2015Vladimiro Iuliano

Boom per l'accesso al 730 precompilato

La 'rivoluzione' per la dichiarazione dei redditi arriva in un click, ma bisogna essere muniti di password. A ricordarlo, a una settimana dall'avv...