Economia

Ex-Ilva, ora risposte concrete
21 dicembre 2020Vito Piepoli

Ex-Ilva, ora risposte concrete

Anche le tivù nazionali, come è accaduto ieri su La7, guardano con attenzione la vicenda ex-Ilva di Taranto, che chiude l’anno con una serie di in...

Variante Covid affossa i mercati
21 dicembre 2020Redazione

Variante Covid affossa i mercati

La variante del Covid affossa le Borse mondiali spaventate dai possibili nuovi lockdown e dalle restrizioni ai viaggi. Le borse europee pagano il ...

Pandemia, piattaforme digitali e promozione agroalimentare
19 dicembre 2020Domenico Letizia

Pandemia, piattaforme digitali e promozione agroalimentare

La pandemia sanitaria ha mutato gli scenari commerciali per la promozione delle eccellenze enogastronomiche e le abitudini di consumo dei cittadin...

Il fallimento d’impresa privata: meditate sulla previsione di Draghi
19 dicembre 2020Ruggiero Capone

Il fallimento d’impresa privata: meditate sulla previsione di Draghi

Le parole di Mario Draghi al G30 meritano ben più dello spazio dedicato ad una notizia. Perché necessita che la classe dirigente di questa Italia ...

Cig-Covid, il taglio della tredicesima
19 dicembre 2020Redazione

Cig-Covid, il taglio della tredicesima

Con la Cig-Covid, le tredicesime saranno tagliate, nei loro importi, fino all’80 per cento: il contributo orario di 4 euro, pagato dall’Inps, ingl...

Il mito degli stakeholders
18 dicembre 2020Gerardo Coco

Il mito degli stakeholders

Negli ultimi anni è stata promossa una propaganda aggressiva contro il “capitalismo degli azionisti” basata sul principio che lo scopo dell'impres...

Inps, in nove mesi crollo di assunzioni
17 dicembre 2020Redazione

Inps, in nove mesi crollo di assunzioni

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi nove mesi del 2020 sono state 3.801.000, con un calo rispetto allo stesso periodo de...

“Equilibri di potenza”: Grece Italia analizza lo scacchiere mondiale
16 dicembre 2020Redazione

“Equilibri di potenza”: Grece Italia analizza lo scacchiere mondiale

Il Grece Italia, Groupement de recherche et d’etudes pour la civilisation européenne, ha chiuso i lavori dell’anno in corso con una conferenza sul...

Il monito di Draghi: “Ora bisogna agire”
15 dicembre 2020Redazione

Il monito di Draghi: “Ora bisogna agire”

La situazione è peggiore di quel sembra, specie per le piccole e medie imprese. E per questo le “autorità devono agire urgentemente”. È l’appello...

Lavoratori poveri in Italia: +28 per cento dal 2010
11 dicembre 2020Redazione

Lavoratori poveri in Italia: +28 per cento dal 2010

Dal 2010 al 2019, nell’Unione europea, i “lavoratori poveri” sono aumentati del 12 per cento. Dati alla mano, un lavoratore su dieci (il 9,4 per c...

Ex Ilva, intesa Invitalia-Arcelor Mittal: torna l’acciaieria di Stato
11 dicembre 2020Redazione

Ex Ilva, intesa Invitalia-Arcelor Mittal: torna l’acciaieria di Stato

Nella gestione dell’ex Ilva torna lo Stato. Come riferito in una nota, Invitalia e Arcelor Mittal raggiungono l’accordo che consente alla società ...

Papa Francesco e il capitalismo inclusivo
11 dicembre 2020Ferdinando Fedi

Papa Francesco e il capitalismo inclusivo

Un nuovo termine sta facendosi spazio tra gli studiosi di economia: capitalismo inclusivo. Se per capitalismo si intende un sistema economico-soc...