Al pari di ogni periodo di crisi economica anche in questi giorni si ripropone la cancellazione di parte del debito pubblico quale soluzione per a...
Emergono nuove opportunità per le imprese del Mediterraneo e del continente europeo interessate allo sviluppo della tecnologia e dell’innovazione ...
Dopo la forte ripresa registrata nel terzo trimestre, Confcommercio lancia un nuovo allarme per i consumi, scesi ad ottobre, secondo l’indice cong...
Fabio Piluso è docente di Economia degli Intermediari finanziari presso l’Università della Calabria. Il Decreto liquidità di aprile aveva recepito...
È un dato che il Paese si aspettava da tempo, pertanto nulla di nuovo sotto il sole della pandemia. Parliamo dell’ennesimo nuovo record per il deb...
C’è una recente proposta del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, che in effetti aleggia da tempo e che riguarda la chiusura dell’area a caldo del...
La comunità internazionale e i leader europei stanno monitorando con estrema attenzione le nuove svolte politiche provenienti dagli Stati Uniti d’...
Come un Governo “ombra”. Irritata dai ritardi e dalle negligenze della Commissione, la Confederazione europea dei sindacati (Ces) ha deciso di ema...
“La questione è semplice: il cosiddetto Gruppo Bancario Cooperativo, proposta targata Pd-Bankit (strana coppia, ma tant’è) per “rafforzare” le ban...
Le risorse in conto capitale inserite annualmente nelle varie Leggi di stabilità provengono d’ora in poi dai Fondi della Unione europea; qualcuno ...
Era prevedibile molto tempo prima dell’emergenza Covid che, prima o poi, la coperta dovesse rivelarsi corta. Corta fiscalmente, previdenzialmente ...
La pandemia mette in pericolo la sopravvivenza nel 2021 di 460mila piccole e medie imprese (Pmi): tante sono le realtà “con meno di 10 addetti e s...