Per l’Italia è prevista una contrazione del Pil nel 2020 (-8,9 per cento) e una ripresa parziale nel 2021 (4 per cento). Nell’anno corrente la cad...
In queste ore si discute animatamente delle modifiche da apportare al Meccanismo Europeo di Stabilità, il fondo intergovernativo nato nel 2012 per...
A ottobre il numero di occupati “diminuisce lievemente rispetto al mese precedente, al contempo aumentano i disoccupati e calano gli inattivi”. Qu...
La moda chiuderà male il 2020: a livello globale la pandemia da Covid-19 ha portato contrazioni delle vendite dal 15 al 30 per cento. Peggio in Eu...
“Nel terzo trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil), “espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effe...
Il Bitcoin è tornato. Dopo essere affondata sotto i 4mila dollari la valuta digitale vola a un nuovo record storico a 19.857,03 dollari e corre ve...
Perché si insiste con ricette che in passato non hanno sortito effetti soddisfacenti? E’ un problema di istituzioni oppure del modo in cui le poli...
Per il mese di novembre è previsto un calo sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 101,7 a 98,1) sia dell’indice composito del cl...
Nella mia lunga esperienza all’interno della Pubblica Amministrazione ho avuto modo di leggere tanti Disegni di Legge di bilancio dello Stato, ma ...
Sviluppare progetti e network nel mondo del Mediterraneo non è solo un ottimo approccio di diplomazia economica ma è divenuto linfa commerciale pe...
La patrimoniale “non è una bestemmia”. Lo ha detto Vincenzo Visco: l’ex ministro delle Finanze è intervenuto i microfoni della trasmissione “L’Ita...
La ripresa nel 2021 sarà “verosimilmente più lenta del previsto”. È la previsione di Eugenio Gaiotti, capo del Dipartimento di Economia e statist...