Nell’ambito di Sealogy, l’evento internazionale digitale dedicato al mare coordinato da Ferrara Fiere, che ha riunito 150 relatori in quattro gior...
“Cinque milioni di italiani hanno difficoltà a mettere in tavola un pasto decente, 7 milioni e 600mila hanno avuto un peggioramento del tenore di ...
“Si rischia di rinviare la ripresa al 2022”. È l’avvertimento che arriva da Confindustria, nel corso dell’audizione sulla legge di bilancio 2021,...
Per le imprese italiane un mercato dallo sbocco diversificato e particolarmente interessante è quello della Scandinavia. La crescita in Scandinavi...
Iniziamo con l’elencazione dei dati significativi del Mezzogiorno: 20.478.000 abitanti di cui oltre 6 milioni residenti in realtà urbana superiori...
Al 18 novembre, su 14.292.139 domande di pagamento di cig sono 14.198.594 le prestazioni erogate direttamente dall’Istituto a 3.500.295 lavoratori...
Personaggio chiave degli ultimi dieci anni della politica europea, ma in realtà già molto influente da trent’anni a questa parte, Wolfgang Schäubl...
Undicimila esuberi per Coronavirus, praticamente quasi il doppio di quanto ipotizzato nel maggio del 2019. Ad annunciarlo è stato Thyssen, il colo...
Dal polo delle lavatrici di una multinazionale Usa a Napoli all’acciaio di Taranto, Piombino e Terni, la maggior parte delle trattative resta al p...
Non c’è niente da ridere. Il mercato delle immatricolazioni auto è in negativo nell’Europa occidentale. Lo scorso mese sono state 1.129,223 ovvero...
Gli occupati nel commercio sono diminuiti del 5,8%, con una flessione di circa 191mila unità nel secondo trimestre rispetto all’anno precedente, ...
“Solo un organo giuridico indipendente può dire cos’è lo stato di diritto, non una maggioranza politica”: lo ha affermato Janez Jansa, primo minis...