Gli “ecoprofitti” possono aumentare soltanto se le libertà dei cittadini diminuiscono Nel libero mercato, le merci acquistate e vendute possiedon...
La crisi finanziaria globale del 2008 ha richiesto all’intero sistema finanziario e alle autorità di vigilanza una corposa revisione, nonché l’agg...
L’ospite della nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” è l’imprenditore Andrea Pietrini, presidente della YOURgruop, società specializzata nell’...
Dalla crisi energetica si uscirà solo aumentando l’offerta. Bene ha fatto, quindi, il Consiglio dei ministri di venerdì scorso ad approvare una no...
Lunedì 14 novembre, organizzato dagli Stati Generali delle Donne, si svolge un nuovo e importante appuntamento dedicato all’innovazione provenient...
Vent’anni alla guida di Fincantieri. Giuseppe Bono è morto: aveva 78 anni. Lascia una moglie e due figli. Nato a Pizzoni, in provincia di Vibo Val...
L’Istat, in riferimento al mese di settembre, stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio in valore (+0,5 per cento) mentre sono st...
Una proposta legislativa sull’euro digitale “entro la prima metà del 2023”. È quanto vuole sostenere la Commissione europea. Con un obiettivo: avv...
Il presidente di Acciaierie Italiane (ex Ilva), Franco Bernabè, intervenendo al XVII Congresso Uilm ha denunciato la forte criticità del gruppo co...
Lo scorso 26 ottobre l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) ha presentato il “Libro Blu”, il documento redatto annualmente che riporta tu...
In una contingenza storica come quella degli ultimi anni, caratterizzata dalla crisi pandemica e dalla conseguente crisi economica, il diritto ita...
Il noto Piano nazionale di ripresa e resilienza è il principale strumento con cui l’Unione europea ha inteso fornire risposta alla grave crisi eco...