Il raggiungimento di un futuro alimentare sostenibile nel Mediterraneo è collegato alla concreta realizzazione di alcune esigenze geopolitiche fon...
C’è il segno “più” per il Pil italiano nel terzo trimestre. In base alle stime dell’Istat, l’economia nel periodo in esame è salita dello 0,5 per ...
Il galoppante aumento dei prezzi dei materiali, che sta incidendo sempre più sulla stabilità finanziaria delle imprese, è la principale ragione de...
La commemorazione del sessantunesimo anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi cade in un periodo di gravi difficoltà per l’economia e la soci...
“Bisogna risalire al marzo 1984 per un tendenziale dell’indice generale Nic (Indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività) par...
Per Big Tech si intendono i più grandi player della tecnologia e del settore IT, tra cui Apple, Google, Amazon, Meta-Facebook e Microsoft. Ora, i ...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) ha pubblicato un report di 190 pagine che descrive gli investimenti e le ini...
Spesso riporto un dato che faremmo bene a non dimenticare: la Lombardia partecipa nella formazione del Prodotto interno lordo per il 20,2 per cent...
Pasta, pizza e mandolino. Ma soprattutto la prima. Con un aumento delle esportazioni del 33 per cento, è record storico per le vendite della famos...
In dirittura d’arrivo la possibilità di rivalutare terreni e partecipazioni detenuti alla data del primo gennaio 2022. Scade, infatti, il prossimo...
I medicinali che scarseggiano, una situazione ritenuta “insostenibile” e maturata sotto il peso sia della pandemia che della guerra. A lanciare il...
La crescente dimensione del debito pubblico dovuta alla crisi economica-finanziaria che incide sulla diminuzione delle entrate per la difficoltà i...