Lo schema provvisorio del nuovo Codice degli appalti, consegnato dalla commissione speciale insediata presso il Consiglio di Stato all’Esecutivo, ...
Ricordiamo che, anno dopo anno, il pianeta si caratterizza sempre più come un teatro in cui gli attori piò o meno sono sempre gli stessi. Invece, ...
La Commissione europea sembra in procinto di approvare una nuova proposta di regolamento sugli imballaggi. L’idea di fondo pare essere – ancora un...
Il debito pubblico tocca quota 2.741 miliardi di euro a settembre, ovvero 16,2 miliardi in meno rispetto al mese precedente. È quanto rilevato dal...
La prima ipotesi, quella di un’unica rete pubblica, l’aveva tuonata Grillo nel 2020; la seconda (due reti in concorrenza) pare trovasse i favori d...
L’imprenditore Ettore Pedini, presidente della società di automotive Centralcar SpA, testimonia in questa puntata della “Cura Ri-Costituente” le p...
I fatti sono chiari. Entro la giornata odierna 145 ditte dell’appalto ex Ilva dovranno liberare i cantieri nello stabilimento siderurgico di Taran...
I dati resi pubblici ieri negli Stati Uniti sulla contenuta riduzione del tasso di inflazione, hanno letteralmente fatto volare le Borse valori di...
Una “terapia d’urto” contro la crisi. Nella sede della Camera di commercio di Piazza di Pietra, a Roma, si è tenuta l’assemblea annuale della Fipe...
Dal 2001 al 2010, cioè in soli dieci anni, senza accorgercene abbiamo assistito a una serie di scelte e di azioni lungimiranti tutte mirate a “seg...
L’alta inflazione concentrata su energia preme in Europa e sta provocando una frattura fra classi di reddito, con un differenziale nell’impatto fr...
L’inflazione pesa sull’andamento del disagio sociale. Secondo le stime di Confcommercio, il Mic di settembre ha toccato il valore di 17,3 ossia co...