Un tasso di occupazione che sale al 60,5 per cento a ottobre rispetto al mese precedente. Un livello record dal 1977. Secondo la fotografia scatta...
Il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi, che verrà presentato nei prossimi giorni, rischia di avere scarsi benefici ambientali, imponendo in...
La legge di bilancio presentata dal governo Meloni ha un merito: tenta di coniugare i legittimi obiettivi politici della maggioranza con i vincoli...
Poche settimane fa, in una mia nota, ponevo un titolo piuttosto carico di preoccupazione, cioè ribadivo: “E adesso…”; cioè in presenza ormai di un...
Una frenata, il calo degli energetici non regolamentati, ma comunque restano sempre i livelli record (nel 1984 raggiunse un +11,9 per cento). L’in...
Assoretipmi festeggia 10 anni di reti d’impresa L’associazione “Assoretipmi”, il grande ecosistema di riferimento per le imprese italiane, nonch...
L’attuale pensiero unico economico dichiara di trovare le sue prime radici e la legittimazione negli scritti di Adam Smith, in particolare nel suo...
Secondo le stime, il fatturato dell’industria, “al netto dei fattori stagionali”, segna una diminuzione dell’1,2 per cento in termini congiuntural...
“La manovra si basa su un approccio prudente e realista”. Così recita il comunicato stampa diramato al termine del Consiglio dei ministri nel qual...
Nel cercare di ottimizzare il proprio portafoglio, ogni investitore non può prescindere dal concetto di diversificazione che deve sempre rappresen...
È passato un anno dalla elezione della nuova giunta al Comune di Roma e finora abbiamo letto una dettagliata elencazione di interventi da realizza...
“Se dici una bugia abbastanza grande e continui a riferirla, le persone finiranno per crederci”. Nella vulgata dei politici di sinistra i professi...