Dopo tre anni torna l’epopea di Suburra. Attraverso il suo reboot, Suburraeterna, la nuova serie tivù prodotta da Cattleya, in onda su Netflix dal...
Tommaso Romano viene da famiglia borghese e artistica. Non esce, non disperde l’ascendenza, la congiunge: poesie, saggistica, narrativa. Ha compiu...
Trent’anni fa se ne andava il genio assoluto della storia del cinema. Federico Fellini viene a mancare alle 12 di un’assolata domenica di fine ott...
Per la prima volta in Italia, Ferrari Sheppard, artista visivo contemporaneo famoso per la fusione di arte astratta e figurativa nei suoi lavori, ...
Pubblicato nel 1937 da Mondadori e mai più ristampato, L’America, ricerca della felicità è lo straordinario diario di viaggio scritto da Margherit...
“Io il ferro lo butto giù, ma l’umanità la salvo”. Così disse al suo secondo il comandante Salvatore Todaro, capitano di corvetta, al comando del ...
Pedágio (Toll) della regista brasiliana Carolina Markowicz è il Miglior film della Festa del cinema di Roma. Un’opera seconda che racconta la stor...
Questo volume di Antonino Sala raccoglie i suoi preziosi contributi al nostro giornale come editorialista. Scritti che sono sempre più apprezzati ...
I miti sono fondati su questioni essenziali: la morte, l’origine cosmica, il dopo esistenza, il Fato, i limiti della condizione umana, le metamorf...
Now and Then è l’ultima canzone rimasta inedita dei Beatles. Sarà svelata il 2 novembre. Alla fine degli anni Settanta, John Lennon registra una d...
Esce in radio e in digitale. Oggi è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica Long Legs, il nuovo singolo dei...
Giuseppe Tornatore ha presentato la serie tivù del Camorrista. Il regista Premio Oscar, tra gli ospiti d’eccezione della Festa del cinema di Roma,...