Esattamente cento anni fa, il 21 ottobre 1923, in Germania a Jena fu costruito il primo planetario moderno. Si trattava di una cupola nella quale ...
L’Intelligenza artificiale (Ia) ci può portare a una società politicamente corretta e priva di innovazioni, cioè a una società cristallizzata di m...
I miti sono racconti, narrazioni al di là della verità o menzogna, spiegano, chiariscono aspetti della realtà della quale danno una narrazione, un...
Un esordio convincente. The End We Start From segna il debutto dietro la macchina da presa della regista inglese Mahalia Belo. La cineasta gira un...
La band inglese che è stata da sempre considerata acerrima rivale dei Beatles, continua a scalare le vette delle classifiche internazionali grazie...
Quanto è piccolo il mondo? Quanto una foto “20 x 30”, come ci racconta il bel film giapponese Foto di famiglia del regista Ryōta Nakano, da oggi n...
Tutto esaurito ieri sera al Teatro Brancaccio per la prima di Cabaret, uno dei più famosi musical di sempre ispirato al libro autobiografico di Cr...
Uno sguardo femminile sul neorealismo. L’opera prima di Paola Cortellesi dietro la macchina da presa affascina e sorprende. L’attrice romana racco...
A passo d’uomo (nelle sale italiane da domani), del regista Denis Imbert, con Jean Dujardin (Pierre) e Josephine Japy (Anna), è un film tratto dal...
C’è ancora domani di Paola Cortellesi apre la Festa del cinema di Roma. Il film d’esordio alla regia dell’attrice è ambientato in un momento stori...
Abbiamo avuto paura, tanta paura, ci siamo sentiti come innocenti ai domiciliari. Ci siamo schierati senza sapere nulla, abbiamo scoperto scienzia...
A Palermo la “prima” del docufilm dedicato alla Casa museo Thule di Tommaso Romano Un grande appuntamento con l’arte e con il collezionismo: pres...