Che succede alla metà povera della ricca Inghilterra? Che è sempre più povera. Soprattutto quella fascia sociale corrispondente alle piccole comun...
È noto ai più che l’Islam divenne di drammatica attualità dopo la tragedia delle Torri Gemelle, obiettivo prescelto dalle frange estreme di tale F...
Enigma Rol è il film di successo di Anselma Dell’Olio, attualmente nelle sale cinematografiche per pochi giorni di visione. È un documentario inte...
Sylvester Stallone si racconta in un documentario doloroso. Sly di Thom Zimny, un film visibile su Netflix, offre un ritratto sincero del cineasta...
I nostalgici del pop punk dei primi anni 2000 ricorderanno certamente il nome di Avril Lavigne – artista oggi quarantenne – famosa per aver lancia...
Un mese ricco di iniziative cinematografiche quello che ci aspetta nella Capitale. Si parte con la Casa del cinema di Villa Borghese dove parte un...
Quando il tritolo fa del bene alla causa della Resistenza (delle donne maltrattate). Una morale sorprendente, che poteva accadere solo con una reg...
Ennesima opera di Franco Ferrarotti, amichevole augurio di continuazione. È un intellettuale critico, Ferrarotti, e non sempre gli intellettuali s...
L’ottava edizione del concorso per racconti della Fitel È partita l’ottava edizione del Premio nazionale di narrativa della Fitel “Storie inaspe...
Barbra Streisand si racconta in un memoir di quasi mille pagine: My name is Barbra, pubblicato da Viking. La vita, la musica, i film e gli amori d...
Gli attori rifiutano e vanno avanti. La protesta degli interpreti hollywoodiani continua. Il sindacato degli attori americani ha detto no “all’ult...
Nasce a Roma nel 1962. Cresce in un ambiente profondamente immerso nella cultura. La madre è restauratrice ed esperta di arte bizantina. Il nonno ...