Antonio Artese sarà protagonista della IX edizione di Termoli Jazz. Venerdì 1° dicembre, alle 19, il pianista e compositore jazz nel corso di un c...
Non sopporto gli obsoleti, i noiosi, quelli che si ripetono sempre, instancabilmente uguali a loro stessi. Detesto le partigianerie, gli arroccame...
C’è una Roma conosciuta. Quella del Colosseo, delle Terme di Caracalla e di Fontana di Trevi. Ma le sorprese ci sono anche in periferia. Come a Pr...
Wish si è rivelato una delusione. La Disney ha fatto flop. L’ultimo lungometraggio della multinazionale statunitense arranca al botteghino statuni...
Suburræterna è il deludente seguito di Suburra – La serie (tre stagioni, dal 2017 al 2020). La nuova opera televisiva, visibile su Netflix, è comp...
È stato recentemente pubblicato da Gremese Editore un nuovo saggio illustrato di Rupert Matthews che esplora il mondo dei combattenti romani. L’er...
La mostra sull’opera di Maurits Cornelis Escher a Palazzo Bonaparte – a Roma dal 31 ottobre fino al primo aprile 2024 – è ricca di oltre trecento ...
Fino al 21 aprile 2023 nelle Aule delle Terme di Diocleziano del Museo nazionale romano sarà possibile visitare la mostra Dacia. L’ultima frontier...
Siae Music Awards è un premio che celebra gli autori e gli editori italiani di maggior successo nel nostro Paese e all’estero. La serata di premia...
Paolo Mereghetti, nel suo celebre Dizionario dei film, li considera dei flop. Filippo Morelli e Cesare Paris osano persino di più. La stroncatura ...
Leggende e fiabe, tragedie e poemi cavallereschi. Tutte le opere del professore e scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien sono un’allegoria de...
Napoleon: un colossal per l’ennesima, grandiosa regia di Ridley Scott, al cinema dal 23 novembre. Nella sua pur mirabile descrizione di una lotta ...