Cultura

Daphne, la poesia come rinascita
16 novembre 2023Roberta Moretti

Daphne, la poesia come rinascita

“Non rinunciare ad un sogno solo perché pensi che ti ci vorrà troppo tempo per realizzarlo. Il tempo passerà comunque”. Così scriveva il poeta tu...

“Giocare è un diritto”. Al via la quarta edizione a Roma
16 novembre 2023Paolo Ricci

“Giocare è un diritto”. Al via la quarta edizione a Roma

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, alla Casina di Raffaello si terranno due giornate di la...

“Sister Act”, si prega e si canta al Brancaccio
16 novembre 2023Alessandra Rosa

“Sister Act”, si prega e si canta al Brancaccio

Tanto divertimento martedì scorso per la prima di Sister Act – Il Musical, che resterà in scena al Teatro Brancaccio di Roma fino al 26 novembre. ...

“Napoleon”, l’ultimo kolossal firmato da Ridley Scott
16 novembre 2023Eugenio De Bartolis

“Napoleon”, l’ultimo kolossal firmato da Ridley Scott

Una storia d’amore e di guerra del XVIII secolo. È l’epopea di Napoleon, l’ultimo kolossal firmato da Ridley Scott. Il film di 157 minuti, su una ...

Le schegge di Antonino Sala per un futuro libero
15 novembre 2023Donatella Papi

Le schegge di Antonino Sala per un futuro libero

Dice bene nella prefazione il direttore de L’Opinione delle Libertà Andrea Mancia: “Questo testo è un atto di fiducia nella ragione e nella libert...

Il tour italiano del virtuoso fisarmonicista Richard Galliano
15 novembre 2023Gianluca Attanasio

Il tour italiano del virtuoso fisarmonicista Richard Galliano

Il suo album New York Tango, registrato nel 1996 insieme a George Mraz, Al Foster e Biréli Lagrène, ha ricevuto il prestigioso premio “Victoire de...

Aristocrazia dello spirito e lo schiavo robot
15 novembre 2023Antonio Saccà

Aristocrazia dello spirito e lo schiavo robot

La civiltà greca, la civiltà classica, mondiale ed europea, sta alla base della nostra civiltà. Lotte delle principali città, Atene, Sparta, Tebe,...

È uscito “Chi l’avrebbe mai detto!”, l’album d’esordio di Lemó
14 novembre 2023Lia Faldini

È uscito “Chi l’avrebbe mai detto!”, l’album d’esordio di Lemó

Chi l’avrebbe mai detto! è l’album d’esordio di Claudio Paris, in arte Lemó. Come sostiene il musicista, il disco racconta di “guanti spaiati, dis...

Al Teatro dei Ginnasi rivive Sebastiano Carta
13 novembre 2023Fabrizio Federici

Al Teatro dei Ginnasi rivive Sebastiano Carta

Dal 2019, nel cinquecentesco (più volte ristrutturato) Palazzo Ginnasi in via delle Botteghe Oscure, che si affaccia su largo di Santa Lucia dei F...

“Gli ultimi giorni dell’umanità”
13 novembre 2023Maurizio Bonanni

“Gli ultimi giorni dell’umanità”

Finalmente Karl Kraus Karl Klaus, uno dei pochi pensatori satirici tedeschi che ebbe l’ardire di mettersi contro i “Poteri forti” di tutti coloro...

Scioperi Hollywood, il board della Sag-Aftra approva il contratto
13 novembre 2023Eugenio De Bartolis

Scioperi Hollywood, il board della Sag-Aftra approva il contratto

Il Consiglio nazionale del sindacato degli attori di Hollywood ha ufficialmente approvato l’accordo che ha messo fine allo sciopero. Il board dell...

Amalia Ercoli-Finzi: la volontà, l’ingegno, il sorriso
10 novembre 2023Manlio Lo Presti

Amalia Ercoli-Finzi: la volontà, l’ingegno, il sorriso

Amalia Ercoli-Finzi nasce a Gallarate il 20 aprile del 1937. È stata la prima donna nel nostro Paese a conseguire la laurea in Ingegneria aeronaut...