Politica

La premiazione della Scuola di Liberalismo (Video)
23 aprile 2025Redazione

La premiazione della Scuola di Liberalismo (Video)

Pubblichiamo la conferenza conclusiva della Scuola di Liberalismo tenutasi il 28 marzo a Torino nell’ambito della Biennale della Democrazia. Sono ...

Il liberalismo o è a destra o non è
23 aprile 2025Andrea Chiavistelli

Il liberalismo o è a destra o non è

La libertà non nasce nei laboratori delle ideologie. Non è un’utopia scritta su carta patinata, né un dogma da ripetere in nome del progresso. Non...

Pizzaballa: “Con il Papa la pace è stata al centro della vita religiosa”
23 aprile 2025Mino Tebaldi

Pizzaballa: “Con il Papa la pace è stata al centro della vita religiosa”

Il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa è uno dei “papabili” più accreditati. Francescano originario di Bergamo, ha lodato il sostegno...

Il lascito e le origini di Papa Francesco
22 aprile 2025Paolo Della Sala

Il lascito e le origini di Papa Francesco

“Economista, ambientalista, Papa del popolo, teologo della Liberazione, pacifista”. Così si ricorderà Papa Francesco. È davvero stato un Papa dell...

Censura sociale
22 aprile 2025Riccardo Scarpa

Censura sociale

Dati recenti, pubblicati dal Ministero della Salute, danno in crescita, oltre all’uso della “pillola del giorno dopo”, aborti cui si sono sottopos...

25 aprile, 80 anni di falsità
22 aprile 2025Francesco Carella

25 aprile, 80 anni di falsità

Se dopo ottant’anni il 25 aprile continua a non essere riconosciuto da larga parte degli italiani come festa dell’intera comunità nazionale, forse...

Cdm e lutto nazionale, il “giallo” della Serie A
22 aprile 2025Edoardo Falzon

Cdm e lutto nazionale, il “giallo” della Serie A

Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Lo riferiscono fonti governative, mentre la riunione di Palazzo Chigi, convocata ...

Conclave, ecco i nomi dei cardinali “papabili”
22 aprile 2025Mino Tebaldi

Conclave, ecco i nomi dei cardinali “papabili”

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal card...

La democrazia dei “no”
18 aprile 2025Massimo Negrotti

La democrazia dei “no”

È certo che la democrazia esige la presenza di un’opposizione che, finché è tale, tenga sotto attento controllo il Governo e la sua maggioranza. M...

Taccuino Liberale #36
18 aprile 2025Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #36

Il Venerdì Santo, momento clou della Settimana Santa in cui si celebra la morte e resurrezione del figlio di Dio, può essere spunto di riflessione...

#Albait. Tarzan, Blame e l’urgenza della Costituente Europea
18 aprile 2025Claudio Mel Melchiorre

#Albait. Tarzan, Blame e l’urgenza della Costituente Europea

L’attuale era è quella di risacca. Le onde, quando arrivano sulla spiaggia, sembrano invadere ogni cosa. Poi si ritirano e trascinano qualsiasi co...

Verso una “giurispazienza” del diritto
18 aprile 2025Mauro Di Ruvo

Verso una “giurispazienza” del diritto

Una rischiosa perdita dello stato di democrazia Sul fondo delle aule dei tribunali, la leggiamo tutti, una massima che ciascun cittadino italiano...