Politica

Debunking della propaganda contro la separazione delle carriere
24 luglio 2025Gaetano Gorgone

Debunking della propaganda contro la separazione delle carriere

Chiunque sia un minimo avvezzo al dibattito pubblico è a conoscenza del livello di mistificazione, semplificazione e strumentalizzazione che le fo...

 25 luglio cade Mussolini e inizia la fine del re
24 luglio 2025Francesco Carella

25 luglio cade Mussolini e inizia la fine del re

Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, cadde Benito Mussolini, ma fu anche l’inizio della fine di Vittorio Emanuele III. I...

Questione Orlandi-Gregori: dialogo con Andrea De Priamo
24 luglio 2025Luigi Trisolino

Questione Orlandi-Gregori: dialogo con Andrea De Priamo

Il 22 giugno 1983 è una data che brucia ancora negli annali della storia d’Italia, per la scomparsa di Emanuela Orlandi. Non molti giorni prima, i...

Riforma della giustizia: secondo sì alla separazione delle carriere
23 luglio 2025Michele Perseni

Riforma della giustizia: secondo sì alla separazione delle carriere

Il Senato ha detto sì alla riforma costituzionale sulla giustizia. Il testo che introduce la separazione delle carriere dei magistrati è stato app...

L’alleanza spezzata
23 luglio 2025Alessandro Cucciolla

L’alleanza spezzata

Al funerale di Giovanni Falcone, tra il dolore e la rabbia di una nazione ferita, due uomini si incontrarono. Da una parte Paolo Borsellino, il gi...

Toti dice basta, ma non esclude il ritorno
23 luglio 2025Redazione

Toti dice basta, ma non esclude il ritorno

“Con la politica chiudo, ho deciso di voltare pagina”. Giovanni Toti lo dice senza esitazioni, intervistato dal Corriere della Sera. L’ex presiden...

Un fumo di ipocrisia
22 luglio 2025Gaetano Masciullo

Un fumo di ipocrisia

Perché l’Ue non vuole davvero ridurre i danni del tabacco L’ipocrisia del paternalismo sanitario europeo emerge con chiarezza quando si osservano...

L’Occidente e il suo futuro
22 luglio 2025Roberto Caucchioli (*)

L’Occidente e il suo futuro

Cosa possiamo affermare, con onestà intellettuale, d’aver salvato dell’insegnamento dell’Epitaffio di Pericle? A distanza di poco meno di 25 secol...

Moratti: Milano torni “alle sue origini”
22 luglio 2025Redazione

Moratti: Milano torni “alle sue origini”

Letizia Moratti lancia un appello per Milano, evocando il ritorno a un modello civico e riformista che ne ha storicamente alimentato la crescita s...

Riforma Giustizia, tiene banco il “caso Milano”
21 luglio 2025Manlio Fusani

Riforma Giustizia, tiene banco il “caso Milano”

Domani al Senato arriverà il secondo via libera alla riforma della separazione delle carriere. Come sottolinea il presidente dei senatori forzisti...

Inchiesta di Milano: garantisti sempre e comunque
21 luglio 2025Antonio Giuseppe Di Natale

Inchiesta di Milano: garantisti sempre e comunque

Non ho alcuna simpatia né per il sindaco di Milano Giuseppe Sala né tantomeno per la giunta che governa la capitale economica dell’Italia. Tutta l...

Russia-Ucraina, Franco Cardini: “C’è un provocatore e un provocato”
21 luglio 2025Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Russia-Ucraina, Franco Cardini: “C’è un provocatore e un provocato”

Ab illo tempore, l’Occidente e l’Oriente sono stati sempre protagonisti di un continuo conflitto e proprio questo contrasto è stata la fonte princ...