mercoledì 30 aprile 2025
Antonio Tajani invoca un radicale cambiamento del Patto verde europeo. Ieri, a Valencia, a margine del 29° congresso del Partito popolare europeo,...
No: l’acronimo giusto per il connettore meloniano che giustappone i destini di Europa e Usa non è “Mwga” (impronunciabile) ma “Make Occident Great...
Appello al governo e alle forze politiche per un nuovo Codice civile al passo con le tecnologie e i diritti sopravvenuti. Consapevole del rischio...
Maurizio Lupi immagina una difesa comune europea nel segno di Alcide De Gasperi. Il leader di Noi moderati a Valencia partecipa al 29° congresso d...
Dalla segreteria di Stato vaticano alla cattedra di San Pietro il passo è veramente breve. Come già avvenuto per tre volte in passato: con Alessan...
La raccomandazione (non giuridicamente vincolante) adottata il 23 aprile 2025 dalla Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha posto i...
Pierpaolo Bombardieri, alla vigilia del Primo Maggio, lancia l’allarme sulle “morti bianche”. Il segretario generale della Uil, in un’intervista a...
Il cardinale francese Jean-Paul Vesco è convinto che il Conclave “sarà breve”. Per l’arcivescovo di Algeri, “il nuovo papa non sarà un Francesco. ...
Ma Papa Francesco è stato davvero un pontefice liberale, oltre che chiaramente un populista peronista? Di sicuro, per 12 anni, con lui il Vaticano...
Durante questi mesi abbiamo assistito a proteste da parte degli ordini interessati alla riforma della Giustizia, con scioperi da parte di una part...
La libertà di essere cristiani Non si sono ancora asciugate le lacrime – le nostre lacrime – per la morte di Papa Francesco, che già i laicisti m...
Quotidianamente ognuno di noi s’interroga sul futuro. Probabilmente la ricerca di spiritualità e il rifugiarsi nella religione sono anche frutto d...
di