Re Carlo III oggi è a Roma, in compagnia della moglie Camilla. Si tratta della prima visita di Stato di quattro giorni del 2025 del sovrano d’Ingh...
Sia i comunisti che gli anticomunisti individuarono l’idiozia nei volenterosi ingenui che, o per equidistanza o per ignoranza, lavoravano a favore...
Tira una brutta aria per le tanto bistrattate democrazie liberali. Democrazie liberali che, rappresentando il modello dominante nei Paesi europei,...
“Quante volte s’è vista condannare la verità! È triste, ma purtroppo vero, che l’uomo non impara niente dalla storia”. (C. G. Jung). Oggi c’è di p...
Nel corso della prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, che si svolge presso M9 – Museo del ’9...
Temo di essere, come molti, davanti ad un bivio, e di fronte ad un enorme banco di nebbia. Quello a cui stiamo assistendo non abbiamo nessuna pos...
Craxi ci aveva avvisato Insulti, sfuriate, scuse improbabili, tiratine di capelli, “gesti d’affetto” vari, ma non solo. C’è infatti una questione...
In un sistema democratico l’alternanza al potere è considerata uno dei principali indicatori di vitalità politica. Tuttavia, esistono in Italia ar...
Dalle tirate di capelli alle male parole, ma non solo. Atteggiamenti scomposti, che gettano una luce diversa sul professore. Un breve itinerario s...
Per la prima volta, la premier Giorgia Meloni ha parlato male pubblicamente dei dazi imposti da Donald Trump. Le presidente del Consiglio ha annul...
Non meraviglia che un Tribunale francese abbia condannato Marine Le Pen e, quel che più conta, l’abbia interdetta dal candidarsi alle prossime ele...
Nuova puntata del podcast de L’Opinione delle Libertà condotto da Andrea Mancia e Lorenzo Cianti per parlare del “Liberation day” dichiarato da Do...