Come è noto, il Governo Meloni incassa il via libera della Commissione europea alla Legge di bilancio. Tuttavia quest’ultima, tanto per giustifica...
“Nei film e nei cartoni animati voglio gli eroi della tradizione russa”. La cosa è meno ridicola di quanto possa a prima vista apparire. Rivela d...
Si moltiplicano da qualche mese a questa parte le proposte di alcuni politici occidentali e di alcuni commentatori circa la necessità di sottoporr...
Il peggior male fiorisce nei giardini delle buone intenzioni caritatevoli e umanitarie. Esso è più turpe della franca malvagità perché si traveste...
Sono giorni che siamo costretti ad assistere al grottesco tentativo dei “giornaloni” italiani di nascondere l’imbarazzo nel trattare la notizia de...
Il progresso sulla strada della fusione nucleare apre la prospettiva di accedere a una fonte energetica praticamente inesauribile e di ridurre la ...
L’indagine di polizia giudiziaria che ha colto, persino in flagrante, esponenti parlamentari dell’Unione europea, è riportata in modo imbarazzato ...
Lezioni dal Qatargate Il Qatargate domina da qualche giorno le cronache dei quotidiani europei. Molti dettagli non sono ancora chiari, ma il caso...
Di tanto in tanto si riaccende il dibattito sul Mes, come se fosse un organismo che ancora non esiste, mentre esso è già pienamente operativo. Nac...
I casi Soumahoro e del Qatargate al Parlamento europeo sul piano individuale si inseriscono nella lunga tradizione di quei moralisti ipocriti che,...
Una delle esigenze cruciali – e indifferibili – è quella di introdurre nel nostro ordine politico una maggiore responsabilizzazione di ogni attore...
La diatriba sull’uso del contante o della cosiddetta moneta elettronica assume una rilevanza giuridica, economica, commerciale e politica molto pi...