La ricerca di una nuova identità sta facendo regredire la sinistra ai propri miti degli anni Cinquanta. Al togliattismo, per intenderci. È una ver...
Nel Talmud è scritto: “Qual è la gamba più importante di un tripode?”. Bella domanda, risponde il profano. Elettori ed eletti pongono lo stesso qu...
La Sinistra, praticamente al corto di argomenti per sostenere la sua opposizione, continua a tentare di infilare stoccate sul neofascismo repubbli...
A proposito delle assurde e strumentali polemiche sulla fiamma e l’Msi, il 14 aprile del 1994 pubblicavo sul Secolo d’Italia, allora organo del Mo...
Con la fine del 2022 “L’Opinione delle Libertà” si prende una piccola pausa. Il direttore, la redazione e l’amministrazione colgono l’occasione pe...
La bocca della gran maggioranza dei politici italiani è strapiena di riforme, cambiamenti, progressi, innovazioni. Una palingenesi quotidiana vien...
Come riportato dalla stampa internazionale, l’Ecdc, il Comitato per la sicurezza sanitaria comunitario, ha bocciato l’iniziativa unilaterale presa...
Con l’approvazione della Legge di bilancio del 2023 da parte del Senato, hanno vinto gli Italiani. Soprattutto quelli che ne hanno più bisogno, in...
È una mia riflessione di qualche anno fa, che voglio riproporre oggi, perché tornata d’attualità nella polemica di questi giorni sulla lunga stori...
Il 2022 si chiude con una crescita record, nonostante i racconti della recente campagna elettorale parlassero di un Paese in recessione. Un raccon...
Ma quanto frigna questa sinistra. A secco di argomenti sostanziali per concorrere dai banchi dell’opposizione al bene del Paese, non trova di megl...
Il maggiore partito della solita sinistra, il cosiddetto democratico, chiede, a gran voce, le dimissioni del presidente del Senato, Ignazio La Rus...