“L’italiana in Algeri” oggi non è la Isabella del melodramma rossiniano ma Giorgia Meloni, la quale ha scelto l’Algeria come prima tappa del tour ...
Il Fatto Quotidiano, organo di stampa del partito forcaiolo, sostiene di aver raccolto circa 140mila firme per una petizione finalizzata a cacciar...
Adesso ci manca solo che mettano bocca sul vino, una delle produzioni più caratteristiche del Belpaese. Ci riferiamo ai soliti virologi-star, abit...
L’Arma dei carabinieri, con i suoi 124 caduti per mafia, è l’Istituzione dello Stato che più ha pagato in vite umane ed è quella che alla mafia ha...
Di tutto questo bailamme relativo alle intercettazioni a me pare si parli di tanto senza dire sostanzialmente l’essenziale. Che siano utili alle i...
Secondo una visione liberale gli Stati, le istituzioni sovranazionali e le organizzazioni internazionali sono liberi e laici. Popolari – proprio a...
Audentes fortuna iuvat, è la locuzione latina – la si ritrova nell’Eneide di Publio Virgilio Marone – che ha ispirato il motto “la fortuna aiuta g...
Secondo il vocabolario Treccani on line, una forma particolare del supplizio dello squartamento in uso presso gli antichi Romani “consisteva nel l...
Perché quando scriviamo la parola “liberal-conservatorismo” il trattino è di troppo È una questione grammaticale, diciamo pure etimologica, ma an...
Indubbiamente ha ragione Giorgia Meloni a insistere nel distinguere chi richiede asilo per motivi politici dai migranti “economici”. Circa il prim...
È la stagione degli anniversari. E io non posso non dedicarlo a Bettino Craxi, morto ad Hammamet il 19 gennaio 2000. L’ultimo ricordo che ho di lu...
Periodicamente, come un fiume carsico, e talvolta come un fulmine a ciel sereno, riemerge la vexata quaestio dei veri responsabili della strage di...