Conosco abbastanza Matteo Salvini da quando, poco più di quattro anni fa, dopo una serie di incontri, prima con Gian Marco Centinaio e poi sopratt...
Perché la politica e specialmente i partiti mantengono tanto silenzio sulla sostanza del “Piano nazionale di ripresa e resilienza”, attuativo dell...
Chiariamo subito un aspetto importante per capire ciò che è accaduto nel salotto di Recep Tayyip Erdogan pochi giorni fa. Il protocollo non solo s...
Tra le cose che non tornano in quest’epoca di terrore virale diffuso, vi è senz’altro una certa ondivaga comunicazione da parte degli scienziati p...
Ne abbiamo lette e sentite tante sull’umiliazione inflitta dal sultano ai rappresentanti politici (due dei tre vertici!) della nostra Unione europ...
Il nuovo segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, ha nei giorni scorsi auspicato l’approvazione definitiva (anche in Senato) del disegno ...
Forse Mario Draghi più che a succedere a Sergio Mattarella al Quirinale pensa – o mira – a sostituire la sinora disastrosa Ursula von der Leyen co...
Quando la pandemia sarà alle spalle, ci sarà da ripensare un sistema che danneggia determinate categorie. A pagare dazio sono soprattutto i contra...
Vorrei esternare qui, dove scrivo da prima che il direttore Andrea Mancia nascesse, l’insoddisfazione di vedere la “destra liberale” impelagata ne...
Sono certo che i nostri lettori, colleghi redattori e collaboratori vorranno essere indulgenti verso chi scrive se per questa volta sarà, oltre ch...
Sulla seduta riservata dal presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdoğan, alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si è s...
Dal Nazareno arrivano notizie di un vertice fintamente costruttivo, buono solo a ribadire il generico e scontato sostegno al governo di Mario Drag...