Non sono stati in pochi i liberali sorpresi dal colpo di mano con cui la sinistra il 26 aprile scorso ha “incardinato” al Senato il Ddl Zan. Sembr...
Dall’inizio di questa infinita emergenza sanitaria c’è stata molta confusione tra morti a causa del Covid-19 e morti positivi al relativo virus. S...
Il giorno dopo, solitamente, è quello in cui affiorano i ripensamenti, le perplessità che incrinano certezze a volte frettolosamente consolidatesi...
Sette ex terroristi di sinistra (Marina Petrella, Giovanni Alimonti, Enzo Colavitti, Roberta Cappelli, Giorgio Pietrostefani, Sergio Tornaghi, Lui...
Sette terroristi della galassia Brigatista degli anni Settanta-Ottanta sono stati catturati in Francia dove soggiornavano indisturbati. Altri tre ...
Su una cosa il recente rapporto di Human Rights Watch dedicato a Israele ha ragione: «una soglia è stata superata». Sì, è stato valicato un limite...
Quando si affronta un tema spinoso, qual è quello della riconciliazione, occorre sempre distinguere. Una cosa sono le opinioni politiche, spesso c...
La cosiddetta “dottrina Mitterrand” (dove l’esclusione dei delitti di sangue è rimasta sempre un flatus vocis) aveva due implicazioni inaccettabil...
Leggo molti post nei quali, come già avvenne per Giuseppe Conte, si lamenta la prevaricazione del Governo in carica sul Parlamento, spesso non int...
Come sta in salute Silvio Berlusconi? Non che ci si voglia impicciare dei fatti personali del vecchio leone di Arcore, ma conoscere le sue condizi...
Quasi un anno fa l’illustre costituzionalista Sabino Cassese rilevò, con dovizia di argomentazioni, il grande paradosso di un prolungato stato d’e...
Luca Palamara e i misteri del Trojan. Una riflessione non più procrastinabile circa un’arma affilatissima a tutt’oggi priva di chiare regole di ut...