Luca Palamara e i misteri del Trojan. Una riflessione non più procrastinabile circa un’arma affilatissima a tutt’oggi priva di chiare regole di ut...
“La vanità, insaziato cormorano, consumati i suoi mezzi, si fa preda subito di se stessa”: così William Shakespeare nel suo “Riccardo II” ha brill...
La Conferenza Episcopale Italiana (Cei) ha espresso oggi con un nuovo comunicato, dopo quello del 10 giugno 2020, una cauta condanna del Ddl Zan r...
Le cronache riportano da alcuni giorni il caso del giudice milanese Piero Gamacchio, molto conosciuto e stimato come professionista serio, capace ...
Il problema non era ai due terminali telefonici, ma dietro le spalle di chi era al telefono. Non ho dubbi sul fatto che Ursula von der Leyen e Mar...
“Siamo la metà del cielo e del genere umano. Non possiamo essere trattate come una minoranza, una sfumatura dei tanti colori dell’arcobaleno Lgbt ...
Ci siamo: il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è sulla rampa di lancio. Dopo la sua approvazione in Consiglio dei ministri, bucherà l...
Muore tua madre a fine gennaio, in due giorni, per un evento improvviso e imprevedibile, e tu pensi che l’inferno sia quello. Ma se tua madre muor...
Oramai viviamo la stagione dei paradossi chiusuristi, per così dire: si festeggia la Liberazione dal nazi-fascismo, e lo si fa da cittadini in lib...
Dell’universo narrativo dei Cinque Stelle nulla più riesce a sorprenderci. Le intemerate fuori bersaglio del padre fondatore Beppe Grillo, che si ...
La battaglia contro gli occupanti degl’immobili altrui è sacrosanta, perché non riguarda solo la legalità ma la civiltà. Senza il rispetto delle l...
La censura è tornata in Occidente sotto le vesti di quella para-religione di sinistra che viene chiamata politicamente corretto. Con la censura si...