Editoriali

Lo sghembo sillogismo dell’informazione giudiziaria italiana
05 maggio 2021Massimiliano Annetta

Lo sghembo sillogismo dell’informazione giudiziaria italiana

Premessa Maggiore: la ricettazione consiste nell’acquisto da parte di chiunque di beni illecitamente sottratti a un terzo o, più in generale, l’ac...

L’utopia di una società senza virus
04 maggio 2021Claudio Romiti

L’utopia di una società senza virus

In tutte le dittature ci sono elementi di idiozia allo stato puro che, nel corso del tempo, si consolidano nella testa dei cittadini-sudditi come ...

Mai dire Rai
04 maggio 2021Lucio Leante

Mai dire Rai

È fuorviante e un po’ vile sparare su Fedez quando si sa che sono stati i vertici Rai e molti politici che hanno consentito per decenni che in Ita...

Giudici in allegria: cosa loro o cosa nostra?
04 maggio 2021Vincenzo Vitale

Giudici in allegria: cosa loro o cosa nostra?

La realtà, come spesso accade, supera la fantasia più sfrenata, perfino quella della fantapolitica più astrusa. La realtà italiana di oggi ci dice...

Il senso dell’onore perduto
04 maggio 2021Mauro Anetrini

Il senso dell’onore perduto

In questi ultimi tre anni abbiamo avuto prova (visto che lo sapevamo già): di come si selezionano gli aspiranti magistrati (vicenda Bellomo); di c...

Rosso futuro: buona fortuna Italia
03 maggio 2021Alessandro Giovannini

Rosso futuro: buona fortuna Italia

Il comunismo non è mai morto nella sua essenza più profonda. Lo dimostra il progetto “Le Agorà” lanciato pochi giorni fa da Goffredo Bettini, emin...

Un Congresso di Vienna per la giustizia e la politica
03 maggio 2021Dimitri Buffa

Un Congresso di Vienna per la giustizia e la politica

La parola “restaurazione” fa paura. Forse per pregiudizi ideologici sedimentati nel – e dal – tempo. Ma per tentare di iniziare una credibile rifo...

Csm: una nuova bufera
03 maggio 2021Mauro Anetrini

Csm: una nuova bufera

Non capisco perché dovrei scandalizzarmi per l’ennesima bufera che investe il Csm (Consiglio superiore della magistratura). Non c’è nulla di nuovo...

Ex brigatisti scarcerati e la “potenza” della cultura
03 maggio 2021Vito Massimano

Ex brigatisti scarcerati e la “potenza” della cultura

Sono fatti così, autocentrati, sopraffatti dall’autocompiacimento e talmente sicuri di essere incrollabilmente dalla parte del giusto da non avere...

I divieti peseranno sulle nostre tasche
03 maggio 2021Claudio Romiti

I divieti peseranno sulle nostre tasche

Giorni fa, mentre mi aggiravo per le vie del mio quartiere nella vana ricerca di una normalità perduta, ho letto il seguente cartello all’ingresso...

Luci e ombre del Piano di rinascita
30 aprile 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Luci e ombre del Piano di rinascita

Mario Draghi è il meglio disponibile per guidare la rinascita dell’Italia. Lo premetto per evitare la taccia di detrattore che può piovermi addoss...

L’inganno verde
30 aprile 2021Gerardo Coco

L’inganno verde

Settimana scorsa, in una conferenza virtuale partecipata da quaranta capi di Stato si è svolto il summit 2021 sul Clima dove il presidente degli S...