Napoli è la città della pizza, lo sappiamo. È molto di più, come cantava Pino Daniele, ma per la pizza è imbattibile. Sembra che la pensino così ...
Nel gran parlare dei sondaggi che quasi ogni giorno inondano i media – e a volte fanno boccheggiare i partiti per qualche segno meno – si va dimen...
C’è in giro in Occidente, e quindi anche in Italia, qualche anima bella che, giocando con i diritti umani contro i diritti del cittadino (come se ...
Dato che il tema, soprattutto sul piano delle libertà democratiche, continua a dividere esperti e opinione pubblica, vorrei tornare brevemente sul...
La partita Italia-Svizzera è ormai alle porte e si spera che i calciatori della nostra Nazionale non si prestino a quella penosa messinscena della...
Dunque, dopo il “mandato zero” – quello che non si conta; quello, come dicono i bambini dopo aver sbagliato un lancio di dadi, che “rifò” – ecco i...
Lo premetto subito: Fabio De Pasquale, procuratore aggiunto di Milano e il suo collega Sergio Spadaro credo proprio non abbiano per nulla dolosame...
Mi ripeto una domanda cruciale: come mai non ci sono per il caso della povera Saman Abbas, e per molti altri casi analoghi, le solite reazioni del...
Esattamente dieci anni fa – il 12 e 13 giugno 2011 – la maggioranza assoluta degli italiani, e il 95 per cento dei votanti, si esprimeva “contro l...
Le foto che accompagnano l’editoriale di oggi dicono tutto. Il titolo pure. In quelle in alto vediamo un comico, autoproclamatosi “elevato”, guru...
Scrivevo qui il 7 giugno che contrapporre il garantismo al giustizialismo costituisce un paragone impossibile. Forse utile a dare una patina polit...
Intanto non è vero che la diatriba sul doppio incarico sia nuova o recente in questi anni surriscaldati dalla veemenza di un Movimento 5 Stelle ne...