Ospite martedì scorso di Oggi è un altro giorno, in onda su Rai Uno, il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, il grillino Stef...
Mi sembra di sentirli: il rispetto per le istituzioni, il senso di responsabilità, la legalità, l’indipendenza. I totem della magistratura di sini...
Le notizie politiche più significative di questi giorni sono due: la nascita di “Coraggio Italia” e la proposta federativa di Lega e Forza Italia....
“La fantasia al potere” era il grido di battaglia del Sessantotto e dell’utopica rivoluzione progressista. A cinquanta anni e passa da quei giorni...
Qualcuno si chiede se, in assenza della vicenda dello schiacciamento del dito con relativa – immancabile ? – apertura del fascicolo da parte del P...
Non c’è una formula politica buona per tutte le stagioni: nella Prima Repubblica il leader doveva passare per le scuole di formazione politica e p...
Un recente disegno di legge già assegnato alla Commissione Affari costituzionali della Camera prevede che la canzone “Bella Ciao” sia eseguita, do...
Andrea Crisanti, il fenomeno che all’inizio della pandemia di Sars-Cov-2 voleva farci indossare mascherine e guanti anche in casa, oggi propone la...
Un ticket per Roma, con il candidato sindaco Enrico Michetti fortemente voluto da Giorgia Meloni, e una vice, Simonetta Matone, che stuzzicava da ...
A me non sembra affatto che le note vicende di Verbania siano la dimostrazione della ineludibile esigenza di procedere finalmente alla separazione...
L’Expo di Dubai è alle porte e gli incidenti diplomatici occorsi in questi giorni tra l’Italia e gli Emirati preoccupano non poco. L’ultimo in ord...
“Heart of darkness”, il “Cuore di tenebra” all’italiana, ben rappresentato da quei giornalisti – sempre più numerosi – che si ergono a giudici di ...