Ho sempre ritenuto che la linea più breve tra due punti fosse la retta, ma guardando alle posizioni sul coronavirus di alcuni intellettuali e forz...
Lo sanno tutti che dopo l’approvazione di una riforma, grande o piccola che sia, si contano sempre quelli che hanno vinto e quelli che hanno perso...
Desidero qui in modo molto conciso evidenziare ancora un esempio emblematico di quella assenza di pensiero che caratterizza purtroppo buona parte ...
Vorrei riprendere la questione della libertà di difendersi e di possedere armi che ho già avuto modo di trattare in un editoriale di lunedì scorso...
Notizie positive dal fronte dell’economia. Il Fondo monetario internazionale ha rivisto al rialzo le stime di crescita del Pil italiano (+ 4,9 per...
Ci voleva la figuraccia nel processo (perso) Eni-Nigeria perché anche la Procura della Repubblica di Milano facesse i conti, innanzitutto, con se ...
Ora vi dimostro quanto sono sciocchi i pentastellati e coloro i quali, in perfetta mala fede, li sostengono. Vi siete mai chiesti perché alcuni fa...
In un tempo umano passato, ma abbastanza recente, non c’era la rete ed era necessario spostarsi fisicamente per cogliere i mali del proprio moment...
Una riforma da niente. Buona più per la contro propaganda forcaiola a Cinque Stelle e per le campagne ideologiche del Fatto Quotidiano che per cam...
Mettiamola così: Massimo Cacciari non è affatto uno sciocco e pone questioni legittime – ho detto “questioni” – perché interrogarsi sulle cose, o ...
La Fondazione Einaudi ha preso l’iniziativa, meritoria ed originale, di sottoporre all’attenzione del Parlamento un disegno di legge costituzional...
Quante volte abbiamo udito Matteo Renzi sostenere la necessità di dare vita a una nuova sinistra? Ora che l’ex sindaco di Firenze ha deciso di “me...