Editoriali

I comportamenti che non piacciono a Draghi
29 luglio 2021Ercole Incalza (*)

I comportamenti che non piacciono a Draghi

In questi ultimi giorni abbiamo letto su due distinte testate giornalistiche dichiarazioni e comunicazioni che denunciano in modo davvero preoccup...

Dallo Stato imprenditore allo Stato giardiniere
29 luglio 2021Istituto Bruno Leoni

Dallo Stato imprenditore allo Stato giardiniere

A furia di celebrare lo Stato imprenditore ci ritroviamo con lo Stato giardiniere. A pochi mesi dalle elezioni, il sindaco di Milano, Beppe Sala, ...

Da “In nome del Papa Re” alla riforma Cartabia
29 luglio 2021Massimiliano Annetta

Da “In nome del Papa Re” alla riforma Cartabia

“In nome del Papa Re” è un film del 1977; tempi nei quali il cinema, figuriamoci la politica, traevano ispirazione da ciò che avveniva nelle piazz...

Il montanelliano sott’odio
28 luglio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Il montanelliano sott’odio

Più invecchia, più il fu redattor giovine del Giornale di Montanelli smania per l’eredità di Indro. Aveva dieci anni l’odierno montanelliano sott’...

Casellati for president: se non ora, quando?
28 luglio 2021Dimitri Buffa

Casellati for president: se non ora, quando?

È intelligente, sincera e onesta intellettualmente. Non ha paura di difendere le proprie idee ma senza tracimare nella demagogia populista – vizio...

No vax nelle piazze: problemi di libertà?
28 luglio 2021Paolo Pillitteri

No vax nelle piazze: problemi di libertà?

Non si sa se nelle piazze prossime venture i no vax riempiranno vie e piazze, sventolando drappi e slogan per la libertà in pericolo. E non sappia...

Green Pass: lucciole e lanterne
28 luglio 2021Cristofaro Sola

Green Pass: lucciole e lanterne

Esiste un pericolo più grande della “Variante Delta” del Covid: la rassegnazione – che fa rima con assuefazione – della gente comune all’idea che ...

L’emergenza infinita
28 luglio 2021Claudio Romiti

L’emergenza infinita

Come ampiamente previsto, il Governo starebbe per prorogare ulteriormente lo stato d’emergenza. Secondo alcune indiscrezioni è probabile che si re...

L’infondatezza scientifica e giuridica del Green pass
28 luglio 2021Aldo Rocco Vitale

L’infondatezza scientifica e giuridica del Green pass

“Il Green pass è una misura con i quali i cittadini possono continuare a svolgere attività con la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono ...

Piano di rinascita e declino demografico
27 luglio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Piano di rinascita e declino demografico

Siamo tutti entusiasti del Piano di rinascita europeo. Arriveranno miliardi di euro per risollevare l’Italia. I miliardi, tuttavia, non risolvono ...

Tokyo 2020, perché le Olimpiadi non hanno senso
27 luglio 2021Claudio Romiti

Tokyo 2020, perché le Olimpiadi non hanno senso

Malgrado ci siano i vaccini per un virus che non rappresenta comunque un serio problema per il 99,75 per cento delle persone che lo incontrano, ne...

Beni patrimonio dell’umanità Unesco: Italia di nuovo prima
27 luglio 2021Ferdinando Fedi

Beni patrimonio dell’umanità Unesco: Italia di nuovo prima

L’Italia torna ad essere prima al mondo per numero di beni patrimonio dell’umanità. Dopo un anno di condivisione dell’ambito primato con la Cina, ...