Credo che l’Italia perderebbe una grande occasione se Mario Draghi non fosse il prossimo Presidente della Repubblica. È un’opinione personale, ma ...
La “disinformatja” è un termine russo con il quale si indicava una particolare tecnica di controspionaggio sovietico che, suggerendo informazioni ...
La tesi dei no-vax, e simili, è la seguente: poiché il vaccino non uccide il virus, vaccinarsi non è decisivo per contrastarlo. La tesi è falsa du...
Parlarne male, malissimo è giusto. Difendersi è ormai persino ovvio, incitare all’uso (meglio all’obbligo ma a questo punto…) del vaccino sta racc...
“Nel valutare le domande di grazia… il presidente della Repubblica ha tenuto conto del positivo comportamento tenuto dai condannati durante la det...
Tutti gli eventi sono anche una cartina di tornasole della mentalità dei protagonisti e dei commentatori. Gli eventi di sicura rilevanza storica l...
Ci hanno fatto caso soltanto gli osservatori esterni, i critici di sempre, gli scontenti che non mancano mai. Certo, la scelta di Enrico Letta di ...
“La scienza non è democratica”, ha precisato Giorgio Palù. “Che un’emergenza non consenta di superare lo Stato di diritto è una opinione, rispetta...
Le differenze valoriali, comportamentali, sociali e morali che ancora oggi esistono tra i vari popoli del mondo derivano essenzialmente dall’influ...
L’oramai monotona e riuscita polemica sull’articolo con cui Tomaso Montanari vorrebbe abolire la legge che ha istituito la Giornata del Ricordo, p...
Il responsabile europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità, il medico Hans Kluge, prevede 236mila decessi per Covid-19 nei prossimi tre mes...
In circa trecento anni è man mano sempre più cresciuto il concetto che determinate scelte o azioni si possano o si debbano fare per il bene dell’u...