“Gli accademici sono stati confutati al punto da non avere altra difesa che nell’assurdo”: così scriveva Sant’Agostino nel suo dialogo “Contro gli...
Negli ultimi due anni si sono susseguiti provvedimenti d’urgenza che hanno fortemente limitato le libertà individuali al fine di contrastare il Co...
Come ampiamente riportato dalla stampa nazionale, alias giornale unico del virus, il 30 agosto il direttore dell’Organizzazione mondiale della san...
L’oscurantismo che inibisce la libera espressione del pensiero in nome del rispetto di principi interpretati secondo le regole dell’integralismo i...
Silvio ci crede. Mai come adesso il Quirinale è alla sua portata. Il blocco del centrodestra non è lontanissimo dalla fatidica soglia della maggio...
È un gran discutere di no o sì vax e, da qualche parte, si è fatto addirittura cenno (ma subito tacitato) di un voto di fiducia. Naturalmente la d...
Di fronte allo spauracchio dell’obbligo vaccinale, di fatto già imposto surrettiziamente dall’abominevole green pass, fa un certo effetto osservar...
“Il Governo italiano è povero ma i cittadini italiani sono ricchi, mediamente il triplo più ricchi dei miei concittadini olandesi. Prima di chiede...
“La figura del diritto ha per correlativo la figura dell’obbligo”: così Norberto Bobbio ha sintetizzato, nella sua fondamentale opera sull’età dei...
La paura vera fa novanta e la paura immaginaria fa fischiettare di notte per darsi coraggio. L’Europa è impaurita, ma non quanto dovrebbe, dagli u...
La “gauche” italiana ha una vera e propria ossessione per il Papa straniero. Sarà per l’assenza di capi carismatici in casa propria, sarà – come s...
L’Italia della pandemia va avanti fra le polemiche. Dopo le manifestazioni di dissenso occorre fare il punto su cosa ci insegna il flop delle mani...