Finora ci è parso corretto sospendere il giudizio sul Governo Draghi nell’attesa che esso dispiegasse la propria azione e ci stupisse con effetti ...
Come ampiamente riportato dalla stampa nazionale, anche i parlamentari saranno obbligati ad avere il “diabolico” Green pass per esercitare il loro...
Se Giancarlo Giorgetti, alter ego di Matteo Salvini nella Lega, all’Università avesse frequentato Medicina invece d’impegnarsi a fare il “bocconia...
La vicenda di Luca Morisi è emblematica non soltanto della logica della nemesi sempre in agguato, ma soprattutto di una totale indifferenza dei me...
La fine del blocco dei licenziamenti non ha prodotto i disastri che i suoi fautori temevano: non c’è stata alcuna selvaggia corsa a lasciare a cas...
Dunque, dunque… irredentismo a parte, la poesia non mi piace. Ancora meno mi piace la statua che potrebbe raffigurare, tra le altre, la giovane ch...
C’è una domanda di fondo che attraversa la politica italiana e probabilmente quella europea: cosa farà Mario Draghi quando il Parlamento sarà chia...
Il parlare che si fa intorno a Forza Italia è frutto certamente di una crisi ma, al tempo stesso, dell’obbligo implicito sospinto dalle elezioni, ...
Guardando il risultato delle elezioni tedesche, mi viene in mente quello che scrisse Norberto Bobbio dopo l’elezione – anzi, la conferma – per acc...
Figuriamoci se perdevano l’occasione, da sinistra, per accusare di sessismo qualsiasi cosa si muovesse in quel momento, e il Fato invece ha voluto...
Che cos’è, in generale e soprattutto nella tradizione italiana, un Partito Liberale? È un partito che crede nella libertà individuale, nella propr...
Proprio di una faglia bisogna parlare a proposito della giustizia in Italia. La frattura dell’opinione pubblica tra due masse rocciose pare insana...