Economia

L’eruzione cutanea
27 settembre 2024PDMdQ

L’eruzione cutanea

Patente a crediti: sicurezza o nuova gabbia per le imprese?
27 settembre 2024Sandro Scoppa

Patente a crediti: sicurezza o nuova gabbia per le imprese?

Il Decreto-legge n. 19/2024 introduce la patente a crediti per la sicurezza nei cantieri, ma tra le imprese crescono i dubbi sull’efficacia di que...

Un’agenda suicida per l’Europa
26 settembre 2024Gerardo Coco

Un’agenda suicida per l’Europa

L’intero progresso nella civiltà consiste nel conseguire risultati maggiori o migliori con lo stesso o minore sforzo o, come si dice in termini mo...

Vittimberga (Inps): “Il sistema previdenziale è sostenibile”
26 settembre 2024Antonello Virgili

Vittimberga (Inps): “Il sistema previdenziale è sostenibile”

“È l’occasione per fare i conti con le grandi sfide sistemiche”. Lo spiega la direttrice generale dell’Inps, Valeria Vittimberga in un’intervista ...

Il grande pianificatore: Mario Draghi
25 settembre 2024Antonino Sala

Il grande pianificatore: Mario Draghi

Il rapporto sulla competitività dell’Unione europea di Mario Draghi è stato accolto con entusiastico furore dalla stragrande maggioranza dell’info...

Non di sola spesa pubblica è fatta la crescita economica
24 settembre 2024Istituto Bruno Leoni

Non di sola spesa pubblica è fatta la crescita economica

A margine dell’indice della libertà economica nelle città italiane Nelle prossime settimane si andrà al voto in tre Regioni: Liguria (27-28 ottob...

Stellantis avvia ricerca per il successore dell’ad Tavares
24 settembre 2024Redazione

Stellantis avvia ricerca per il successore dell’ad Tavares

Stellantis sta cercando il successore di Carlos Tavares alla guida del gruppo. Il contratto dell’amministratore delegato scade agli inizi del 2026...

L’aria della città rende più liberi?
23 settembre 2024Paolo Belardinelli (*)

L’aria della città rende più liberi?

L’Indice della libertà economica delle città italiane indaga 107 tra capoluoghi di provincia e città metropolitane. Le città più economicamente li...

L’Italia non è più un Paese di risparmiatori?
20 settembre 2024Redazione

L’Italia non è più un Paese di risparmiatori?

Nel 2023, la propensione al risparmio delle famiglie italiane ha raggiunto il livello più basso degli ultimi ventotto anni, secondo gli ultimi dat...

Taccuino Liberale #7
20 settembre 2024Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #7

Tra le misure di contenimento della spesa da inserire nella legge di bilancio per il 2025-2027 è circolata l’ipotesi dell’abbattimento dell’obblig...

Il debito pubblico e il Patto di stabilità e crescita: qualche suggerimento al ministro dell’Economia
20 settembre 2024Fabrizio Pezzani (*)

Il debito pubblico e il Patto di stabilità e crescita: qualche suggerimento al ministro dell’Economia

1) Il patto di stabilità e crescita: come ci siamo presentati Nel 2001 il debito pubblico dell’Italia era di 1.350 miliardi e oggi siamo a quota ...

Assegno unico, è tempo di aumenti
20 settembre 2024Redazione

Assegno unico, è tempo di aumenti

L’assegno unico universale sarà integrato da maggiorazioni. È quanto ha comunicato l’Inps, che aggiornando le condizioni ha innescato gli aumenti....