Perché e come la sharing economy può aiutare il turismo. In Italia la condivisione di mezzi privati è possibile solo attraverso il comodato d’uso ...
Con i suoi lavori ha sfidato i piani centralizzati, celebrando la vitalità delle comunità locali e dimostrando che l'innovazione e la sicurezza na...
Nell’agenda politica italiana uno dei temi rilevanti è quello della rigenerazione urbana che si propone come strategia portante per ridare vita al...
Il numero degli occupati supera quello di agosto 2023 di 494mila unità. È quanto rileva l’Istat, indicando che l’occupazione aumenta (+0,2 per cen...
Il taglio di 55 milioni di euro rischia di paralizzare molte imprese del comparto, mettendo a rischio investimenti strategici e la competitività d...
Quod erat demonstrandum, dopo decenni di sovvenzioni da parte dello Stato italiano e quindi da parte degli stessi contribuenti, nei confronti dell...
L’industria automobilistica europea vive una fase di crisi profonda. La transizione all’elettrico sta provocando ritardi insostenibili. Per ora i ...
Non si possono risolvere i problemi centralizzando e uniformando (sempre e solo sulla carta) Esiste un’area della sanità italiana la cui competen...
Christine Lagarde analizza lo scenario economico continentale. “Guardando al futuro, l’inflazione potrebbe aumentare temporaneamente nel quarto tr...
La proposta di tassare gli extraprofitti avanzata da Giuseppe Conte è l’ennesima manifestazione di una visione economica che penalizza chi innova ...
Se la casa brucia occorre fare presto. Poco importa se all’interno c’è anche un dipinto prezioso che potrebbe essere irrimediabilmente danneggiato...