Economia

#Albait. E se lo Stato distribuisse direttamente lo stipendio netto?
10 ottobre 2024Claudio Mec Melchiorre

#Albait. E se lo Stato distribuisse direttamente lo stipendio netto?

Su un reddito da 2400 euro lordi, ogni “produttore” dà allo Stato, in via diretta o indiretta, 1728 euro. Non a caso, dal 2008 ad oggi la crescita...

L’Argentina libera la strada: rivoluzione nel trasporto passeggeri su autobus
09 ottobre 2024Sandro Scoppa

L’Argentina libera la strada: rivoluzione nel trasporto passeggeri su autobus

La liberalizzazione del trasporto di media e lunga distanza apre il mercato alla concorrenza, offrendo ai cittadini più servizi, maggiore qualità ...

Giorgetti sul Psb: “Più tagli che tasse”
09 ottobre 2024Redazione

Giorgetti sul Psb: “Più tagli che tasse”

Difficilmente il Pil chiuderà quest’anno a +1 per cento. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha illustrato in parlamento il Piano strutt...

Innovare non vuol dire rinnovamento
08 ottobre 2024Carlo Prinzhofer

Innovare non vuol dire rinnovamento

Il futuro di molte aziende si basa sul concetto di innovazione dell’azienda stessa. Ovvero, “essere altro da sé”, che non significa dimenticare da...

Italo Calvino e “Finanza”: città invisibile, infinita, illogica, senza futuro
08 ottobre 2024Fabrizio Pezzani (*)

Italo Calvino e “Finanza”: città invisibile, infinita, illogica, senza futuro

Le città invisibili di Italo Calvino, uscito nel 1972, è il suo lavoro, probabilmente, più bello, intenso, intriso di malinconia per un passato ch...

Cina, si aspettano rappresaglie per i dazi sulle e-car
08 ottobre 2024Redazione

Cina, si aspettano rappresaglie per i dazi sulle e-car

Il primo ad essere colpito è il brandy europeo. Si pensa che le ultime iniziative della Repubblica cinese per l’antidumping sull’import di prodott...

La Settimana di Confedilizia (Podcast)
07 ottobre 2024Redazione (*)

La Settimana di Confedilizia (Podcast)

n. 31 del 5 ottobre 2024 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Confedilizia. Un caloroso saluto da Gianfranco Fabi e un ben r...

La libertà sotto scacco: le tasse sui ricchi non sono la soluzione
07 ottobre 2024Sandro Scoppa

La libertà sotto scacco: le tasse sui ricchi non sono la soluzione

Le proposte di Papa Bergoglio sulla redistribuzione della ricchezza potrebbero danneggiare l’economia più di quanto promettano di aiutare chi potr...

Perché l’auto non decolla?
07 ottobre 2024Carlo Amenta (*)

Perché l’auto non decolla?

L’automobile è libertà. Il sogno di Henry Ford di garantire a ciascun individuo la possibilità di viaggiare con un’automobile e di essere libero d...

L’eruzione cutanea
07 ottobre 2024PDMdQ

L’eruzione cutanea

La caccia ai paradisi fiscali: una battaglia contro la libertà economica
04 ottobre 2024Sandro Scoppa

La caccia ai paradisi fiscali: una battaglia contro la libertà economica

Mentre cinque Stati europei guidano la classifica dei paradisi fiscali per le multinazionali, l’ossessione per la tassazione non risolve il proble...

Dazi sulle auto elettriche: Ue e Cina negoziano
04 ottobre 2024Redazione

Dazi sulle auto elettriche: Ue e Cina negoziano

Non è stata raggiunta la maggioranza qualificata. Si è riunito oggi il Comitato di difesa commerciale a Bruxelles, durante il quale i 27 Paesi del...