Mediobanca ribadisce il “no” al Monte dei Paschi di Siena. Nella notte, l’istituto senese aveva superato la soglia del 35 per cento del capitale d...
Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, società a cura di Sandro Scoppa 11/2025 - La falsa promessa di Keynes. Il compromesso che uccide l...
Meno annunci non significano meno turismo, ma più scelte individuali Nell’ estate che sta volgendo al termine i numeri hanno fatto rumore: meno a...
Dovremmo, semmai, attirare gli insediamenti produttivi delle imprese: ma il fisco italiano per le imprese è tutt’altro che un alleato Il dumping ...
La lezione è chiara: quando si parla di energia, la bacchetta magica non esiste L’intenso dibattito sul disaccoppiamento dei prezzi dell’energia ...
Settembre, come ogni anno dopo le ferie di agosto, è il mese in cui il Governo sarà impegnato a predisporre la Legge di bilancio relativa all’eser...
Un’eccellenza che non va data per scontata. Il farmaco è un – se non il – faro dell’export dello Stivale. “Nelle condizioni di grande instabilità ...
Quotazioni in calo e utili compressi: il mercato corregge gli eccessi e premia solo chi crea valore autentico. I titoli dei principali gruppi int...
Il presupposto alla base dell’idea che qualsiasi spesa infrastrutturale creerà valore nel lungo periodo è antico e deriva dal fatto che le strade ...
Conversazione immaginaria tra Friedrich A. von Hayek e Alessandro Manzoni Villa Reale di Monza, fine maggio. La luce attraversa le vetrate della ...
Il Ministero della Cultura, con una consultazione pubblica, ha avviato l’iter per un documento sulla disciplina dell’aggiornamento dei compensi pe...
Gli ultimi mesi del mondo bancario, della finanza italiana e in parte di quella tedesca sono stati sottoposti ad un Risiko che ha messo di fronte ...