Economia

18 giugno 2015M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

Quale bad bank? E chi paga?

Si è scatenata un vorticosa discussione sulla bad bank italiana, l’istituendo organismo ad hoc dove parcheggiare i titoli tossici posseduti dalle ...

16 giugno 2015Gerardo Coco

Sciami sismici: la Bce destabilizza i mercati

Nei mercati finanziari l’evento più sintomatico di questo mese è stato la diminuzione dei prezzi e il conseguente rialzo dei rendimenti dei titoli...

16 giugno 2015M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

Un freno alla finanza che specula sul cibo

Il mondo si aspetta che lo slogan dell’Expo “Nutrire il pianeta” diventi un reale impegno per sconfiggere la fame e per bloccare quella finanza ch...

13 giugno 2015Vladimiro Iuliano

Le tasse aumentano, Renzi vada a casa

Tasse sempre più alte, spesa pubblica che aumenta, crescita inesistente. Si aggiungano i governi non eletti e le sparute riforme, queste ultime pu...

11 giugno 2015Cesare Alfieri

Flat tax, sbrighiamoci

Matteo Salvini e Armando Siri hanno parlato recentemente, lanciando la proposta, di una flat tax al 15 per cento. Sulla rivoluzione fiscale che ri...

11 giugno 2015Vladimiro Iuliano

Tasi-Imu, 16 giugno “Tax Day” sulla casa

Mancano pochi giorni al primo appuntamento dell’anno con le tasse sulla casa. Entro il 16 giugno proprietari e inquilini dovranno versare la prima...

11 giugno 2015Redazione

In Italia lo shopping on-line è quotidiano

Shopping on-line in continua crescita in Italia. Dai risultati dell’ottava edizione dell’Osservatorio multicanalità 2015 - progetto di ricerca con...

10 giugno 2015Giuseppe Mele

Ericsson, sciopero Ket: champion chiave Lte

La settimana della conferenza europea eleadership sulle competenze digitali Ket coincide con lo stato di agitazione dei lavoratori del settore dei...

09 giugno 2015Vladimiro Iuliano

Lo spreco di cibo e di buone intenzioni

Sprecare il cibo è un insulto alla società. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Difficile non essere d’accordo quasi qu...

09 giugno 2015Francesca Romana Fantetti

Ue: Unione politica grazie all’Italia

Sono in corso le trattative dell’accordo per il mercato unico tra l’Europa e gli Stati Uniti, tecnicamente si tratta dei negoziati TTIP (Transatla...

06 giugno 2015Francesca Romana Fantetti

Bisogna ricominciare subito a produrre

In Italia bisogna ricominciare a produrre, la politica, incapace di dirigere, seguirà, funzionalizzandosi, e riordinandosi. Tutto ciò che è pubbli...

06 giugno 2015Fabrizio Pezzani (*)

L’Economia è morta, le esequie al Partenone

Dopo una lunga e dolorosa agonia, l’economia è deceduta quasi tra il silenzio e l’indifferenza dei tanti corifei che si sono accostati al suo alta...