Economia

“Oil&nonoil”, a Roma il 23 e 24 ottobre la fiera per il settore carburanti
16 ottobre 2019Erika Ciancio

“Oil&nonoil”, a Roma il 23 e 24 ottobre la fiera per il settore carburanti

Va di nuovo in scena a Roma, mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre, “Oil&nonoil – Energie, carburanti & servizi per la mobilità”. La fiera di ...

Auto: cresce mercato europeo (+14,4%), bene anche Fca
16 ottobre 2019Redazione

Auto: cresce mercato europeo (+14,4%), bene anche Fca

Boccata d’ossigeno per il mercato europeo dell’auto che nel mese di settembre registra una crescita a due cifre: sono 1.285.494 – secondo i dati d...

Archivio nazionale delle opere pubbliche: un buon inizio
15 ottobre 2019Istituto Bruno Leoni

Archivio nazionale delle opere pubbliche: un buon inizio

C’è voluta la tragedia del Ponte Morandi a spingere la Pubblica amministrazione a utilizzare le potenzialità della digitalizzazione per tutelare l...

Il ritratto economico del sistema Paese
15 ottobre 2019Villy de Luca

Il ritratto economico del sistema Paese

I dati economici presentano una fotografia contrastante del sistema Paese. Da un lato abbiamo numeri incoraggianti. La bilancia dei pagamenti è tr...

Fmi taglia le stime di crescita italiane
15 ottobre 2019Michele Perseni

Fmi taglia le stime di crescita italiane

“Dopo il rallentamento degli ultimi tre trimestri del 2018, l’attività economica resta debole”. È quanto sostiene in apertura del suo rapporto il ...

Coprono il deficit con le manette
15 ottobre 2019Mauro Mellini

Coprono il deficit con le manette

La teoria finanziaria del Governo giallorosso (ci scusino, i tifosi della Roma, non abbiamo nulla contro di loro e non spetta a noi difenderli da ...

Nobel per l’economia assegnato a Banerjee, Duflo e Kremer
14 ottobre 2019Redazione

Nobel per l’economia assegnato a Banerjee, Duflo e Kremer

Il premio Nobel per l’Economia è andato agli economisti Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer per “il loro lavoro mirato a cercare un nu...

“Spinazzare”
10 ottobre 2019Giannantonio Spotorno

“Spinazzare”

L’attività e l’esasperante carattere di controllo del nostro apparato fiscale, mi ha indotto a concepire un nuovo vocabolo. Mi è venuto spontaneo ...

Le multinazionali fanno bene al Made in Italy
10 ottobre 2019Istituto Bruno Leoni

Le multinazionali fanno bene al Made in Italy

La presenza delle multinazionali promuove la crescita e l’occupazione anche nelle imprese tradizionali. Lo conferma la vicenda di successo dell’ag...

Industria: produzione agosto sale ma anno resta negativo
10 ottobre 2019Redazione

Industria: produzione agosto sale ma anno resta negativo

Lieve ripresa per la produzione industriale ad agosto rispetto a luglio ma l’andamento tendenziale resta negativo: nel mese - secondo l’Istat - la...

La campagna contro Trump: come reagiranno le Borse
09 ottobre 2019Gerardo Coco

La campagna contro Trump: come reagiranno le Borse

La campagna per l’impeachment di Donald Trump non è iniziata qualche giorno fa quando il presidente della Camera dei rappresentanti, Nancy Pelosi,...

Tasse, debiti e grand’usurai
09 ottobre 2019Dalmazio Frau

Tasse, debiti e grand’usurai

Il tema del denaro, del suo uso e del suo abuso, ovvero di quel male che Dante condannava ai gironi infernali per gli avari e che molto dopo Ezra ...