Economia

Comprare la casa ai figli è sempre più difficile
05 novembre 2019Michele Perseni

Comprare la casa ai figli è sempre più difficile

Gli italiani non riescono più a comprare la casa ai figli. Oltre il 70 per cento vive in un’abitazione di proprietà. Ma la situazione di costante ...

Licenziati Ilva e Whirlpool: per gli 007 è allarme guerra civile
05 novembre 2019Ruggiero Capone

Licenziati Ilva e Whirlpool: per gli 007 è allarme guerra civile

Un importante dirigente dell’Economia non vorrebbe esporsi mediaticamente ma, fuori onda, ci rivela che il Governo starebbe lavorando perché i lic...

La Spagna e l’attenzione alle politiche portuali
04 novembre 2019Domenico Letizia

La Spagna e l’attenzione alle politiche portuali

Si è svolta il 30 ottobre a Madrid, in Spagna, un’importante riunione dei coordinatori europei della rete Ten-T sulla logistica portuale e sulle “...

Svimez, la fuga dei giovani dal Sud continua
04 novembre 2019Duilio Vivanti

Svimez, la fuga dei giovani dal Sud continua

I giovani continuano a lasciare il Sud. Il Mezzogiorno continua a perdere giovani fino a 14 anni (–1.046mila) e popolazione attiva in età da lavor...

Fca-Peugeot: via libera alla fusione
31 ottobre 2019Duilio Vivanti

Fca-Peugeot: via libera alla fusione

Tra Fca e Peugeot la fusione è ufficiale. I Cda dei due gruppi automobilistici hanno deciso di “lavorare a una piena aggregazione dei rispettivi b...

Golden power: sicurezza nazionale o arbitrio del sovrano?
29 ottobre 2019Istituto Bruno Leoni

Golden power: sicurezza nazionale o arbitrio del sovrano?

La Camera dei Deputati ha dato il primo via libera alle nuove norme sul 5G. Se l’obiettivo dichiarato del disegno di legge è quello di rafforzare ...

La Norvegia, la pesca e la blue economy
28 ottobre 2019Domenico Letizia

La Norvegia, la pesca e la blue economy

Il comparto ittico, soprattutto quello della pesca, si conferma la seconda voce dell’export norvegese, dopo l’oil&gas. Un elemento di analisi ...

Golden power, il sovrano diventa sempre più capriccioso
25 ottobre 2019Istituto Bruno Leoni

Golden power, il sovrano diventa sempre più capriccioso

Con la riforma del golden power contenuta nel decreto sulla cybersecurity in via di conversione, il Governo dispone di poteri sempre più ampi e di...

La sesta conferenza sui protagonisti dell’Atlantico
24 ottobre 2019Domenico Letizia

La sesta conferenza sui protagonisti dell’Atlantico

Con la prossima conferenza sull’Atlantico, si avvicina un momento importante per i protagonisti della blue economy. La sesta conferenza delle part...

La pesca come locomotiva del Mediterraneo
23 ottobre 2019Domenico Letizia

La pesca come locomotiva del Mediterraneo

Ufficialmente conclusasi l’ottava edizione di Blue Sea Land che ha visto la partecipazione di autorità locali, nazionali e internazionali, con min...

La web tax, salvo intese
22 ottobre 2019Istituto Bruno Leoni

La web tax, salvo intese

Una parte delle risorse necessarie per coprire la manovra di bilancio potrebbe provenire da un’imposta del 3% sui ricavi derivanti dalla pubblicit...

L’Artic Circle 2019 e la partecipazione dell’Italia
21 ottobre 2019Domenico Letizia

L’Artic Circle 2019 e la partecipazione dell’Italia

Si è svolta a Reykjavík, in Islanda, l’Assemblea internazionale annuale riservata alle politiche, alle proposte e all’analisi delle criticità prov...