La storia si ripete. Se si ragionasse con la mente sgombra da pregiudizi e senza i paraocchi della propaganda demagogica, lo si capirebbe. In ques...
Si svolge a Bruxelles, la giornata di approfondimento, organizzata dalla Commissione europea e dedicata alla promozione dell’economia blu, “Blue E...
In un mondo in cui praticamente ogni aspetto dell’agire umano è dominato dall’intervento politico, anche il linguaggio viene sottoposto a controll...
Circa quindici anni fa si riuniva a Parigi il G20 delle banche. L’occasione si rivelava ghiotta perché Wolfgang Schauble (banchiere e ministro ted...
Il consorzio per il rilancio di Alitalia non parte. Ferrovie dello Stato ha preso atto della frenata comunicata il giorno prima dal socio possibil...
In un Paese con un livello di tassazione oltre il 41 per cento dovrebbe essere al più una “non-notizia”, non una buona notizia. In un Paese nel qu...
La Fao, l’organizzazione internazionale dedicata al cibo e all’agricoltura delle Nazioni Unite, dal 18 al 21 novembre è riunita per porre l’attenz...
Una premessa su cosa sia il Mo.Se.: 1) è un’opera realizzata in mare e come tale è un’opera che una volta avviata non può essere sospesa perché bl...
Il Governo in carica soffre di alcune perversioni ideologiche. Una delle più gravi consiste nell’accanimento punitivo sugli evasori, vera e propri...
L’imprenditore moderno si sta facendo consapevole di quanto sia importante innovare e creare valore sociale facendo impresa. Per questo ritiene co...
Pagare le tasse, pagarne tante, pagarne troppe e pagarle per sempre. Magari per finanziare l’apparato delle clientele dei partiti. In questo e in ...
Il disegno di legge di bilancio in discussione in Parlamento non è una legge di lacrime e sangue dal punto di vista della pressione fiscale ma, in...