Con la Cig-Covid, le tredicesime saranno tagliate, nei loro importi, fino all’80 per cento: il contributo orario di 4 euro, pagato dall’Inps, ingl...
Negli ultimi anni è stata promossa una propaganda aggressiva contro il “capitalismo degli azionisti” basata sul principio che lo scopo dell'impres...
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi nove mesi del 2020 sono state 3.801.000, con un calo rispetto allo stesso periodo de...
Il Grece Italia, Groupement de recherche et d’etudes pour la civilisation européenne, ha chiuso i lavori dell’anno in corso con una conferenza sul...
La situazione è peggiore di quel sembra, specie per le piccole e medie imprese. E per questo le “autorità devono agire urgentemente”. È l’appello...
Dal 2010 al 2019, nell’Unione europea, i “lavoratori poveri” sono aumentati del 12 per cento. Dati alla mano, un lavoratore su dieci (il 9,4 per c...
Nella gestione dell’ex Ilva torna lo Stato. Come riferito in una nota, Invitalia e Arcelor Mittal raggiungono l’accordo che consente alla società ...
Un nuovo termine sta facendosi spazio tra gli studiosi di economia: capitalismo inclusivo. Se per capitalismo si intende un sistema economico-soc...
Dopo il calo ininterrotto per tredici trimestri consecutivi, particolarmente accentuato nei primi due del 2020, torna a crescere il numero di diso...
La pandemia sanitaria ha generato un aumento delle opportunità economiche con la Grecia. Il Paese ellenico è divenuto un importante hub di investi...
Non voglio ricordare quei dati e quelle previsioni fornite dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il 21 luglio scorso quando in una confere...
La Banca centrale europea ha lasciato, come da attese, i tassi d’interesse invariati, ma rafforza il programma di acquisti per l’emergenza pandemi...