Previsioni in rialzo per il Pil italiano nel 2022. È quanto emerge dalla revisione del Fondo monetario internazionale. “Più di un terzo dell’econo...
Enel lascia definitivamente la Russia grazie a una deroga al decreto Putin che aveva vietato qualunque cessione di asset russi da parte di società...
Le imprese italiane stanno affrontando un autunno durissimo, nonostante lo stoccaggio del gas protegga (a carissimo prezzo) il Paese da eventuali ...
Le donne e le politiche economiche di genere devono tornare al centro dell’agenda politica dei decisori istituzionali. Ritorna l’appuntamento degl...
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ormai considerato come la principale risposta alla crisi sociale ed economica del nostro Paese. Tra g...
Mentre continua a crescere la rincorsa al posto pubblico e garantito da parte delle giovani generazioni disilluse dalla politica e dalle imprese, ...
Prende corpo un corridoio parallelo al Rotterdam-Genova e si chiama Trieste-Kaunas. Con questi due cordoni ombelicali si dà origine a una vera riv...
Il reddito netto medio delle famiglie nel 2020, anno della pandemia, è 32.812 euro con gli interventi di sostegno (reddito di cittadinanza e altre...
La comunità internazionale sta prendendo atto, ormai da qualche anno, della necessità di agire per conciliare lo sviluppo economico e la tutela de...
La drammatica guerra scatenata dalla Russia in Ucraina ha generato uno scontro che non si esaurisce sul campo ma si allarga a un confronto globale...
Il 28 settembre scorso è stata approvata dal Consiglio dei ministri la Nota di aggiornamento al Def (Nadef) del 2022, nella sola parte relativa al...
La scuola è ripresa da poco, ma le pagelle in campo economico non seguono il ritmo della campanella, preferiscono i suoni più disturbanti: gli all...