Cultura

Strage di via Fani: intervista a Gianluca Cicinelli
12 gennaio 2024Alessandro Cucciolla

Strage di via Fani: intervista a Gianluca Cicinelli

Un’ora e ventuno minuti non di opinioni ma di inchiesta o, meglio, di “video inchiesta”, sulla strage di via Fani del 16 marzo 1978, intitolata “C...

Le altalene di Corona
12 gennaio 2024Aldo Luigi Mancusi

Le altalene di Corona

Alzi la mano chi tra voi conosceva il montanaro più famoso d’Italia prima che fosse ospite fisso di Bianca Berlinguer. Immaginando di avervi di fr...

Visioni. Jannacci, un doc racconta il genio surreale
12 gennaio 2024Andrea Di Falco

Visioni. Jannacci, un doc racconta il genio surreale

Enzo Jannacci è un genio riconosciuto della canzone italiana. Un anticipatore surreale di gusti e tendenze musicali. Autore e interprete di brani ...

La scommessa di Kenn Bailey (Video)
11 gennaio 2024Francesca Marti

La scommessa di Kenn Bailey (Video)

Cantautore, sassofonista e performer inglese, considerato uno dei nuovi talenti di rilievo della scena soul europea, Kenn Bailey mescola con origi...

Alla Vaccheria dell’Eur prorogate tre mostre
11 gennaio 2024Paolo Ricci

Alla Vaccheria dell’Eur prorogate tre mostre

All’interno della Vaccheria, spazio espositivo di Roma Capitale collocato nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur, nato dalla convenzione urba...

Un piccolo capolavoro di letteratura distopica
11 gennaio 2024Redazione

Un piccolo capolavoro di letteratura distopica

Nel ventennale della sua prima pubblicazione, Liberilibri ripropone in una nuova veste grafica una delle opere più significative di Ayn Rand e un ...

Un thriller “storico” che non disdegna il fantastico
11 gennaio 2024Aldo Luigi Mancusi

Un thriller “storico” che non disdegna il fantastico

Ritorno “indipendente” per il noto Premio Scerbanenco che tanti lettori ha fatto innamorare con Il Cavaliere d’Islanda e La splendente regina dell...

Scorsese lavora a un nuovo film su Gesù
11 gennaio 2024Redazione

Scorsese lavora a un nuovo film su Gesù

Martin Scorsese girerà un film sulla vita di Gesù. Dopo Killers of the Flower Moon, il maestro del cinema statunitense ha l’obiettivo di “eliminar...

Volo di luoghi comuni
10 gennaio 2024Aldo Luigi Mancusi

Volo di luoghi comuni

Siamo chiari, Fabio Volo è un fenomeno letterario da studiare. La sua scrittura è un pot-pourri di luoghi comuni e frasi fatte, di quelle che riem...

I 25 anni dei “Soprano”, la serie tivù rivoluzionaria
10 gennaio 2024Redazione

I 25 anni dei “Soprano”, la serie tivù rivoluzionaria

I Soprano (The Sopranos) ha cambiato per sempre la storia della televisione. E, seppure James Gandolfini abbia interpretato il ruolo di un mafioso...

L’avvenire della cultura antica
09 gennaio 2024Antonio Saccà

L’avvenire della cultura antica

Contro questo rifacimento dell’uomo che viene sottoposto al laboratorio generico insieme alla natura; contro questa scienza che intacca l’essenza ...

Dorotea Bucca: prima insegnante universitaria
09 gennaio 2024Manlio Lo Presti

Dorotea Bucca: prima insegnante universitaria

Dorotea ha vissuto a Bologna dal 1390 e muore il 1430. Altre fonti ipotizzano un periodo fra il 1360 e il 1436. È conosciuta anche come Dorotea Bo...