Da scandalo a capolavoro. Un film di Marco Ferreri con Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni e Philippe Noiret Prendiamo Ugo Tognazzi, Philippe Noir...
Per capire quanto accadde con l’uccisione di Giulio Cesare, la fine della Repubblica Romana e la nascita del Principato, è utile la lettura del li...
Prima di diventare la “Divina creatura”, Laura Antonelli aveva vissuto “un’infanzia disperata e infelice”. Un film di 75 minuti ripercorre il racc...
Wim Wenders ci ha regalato tanta poesia in 50 anni di cinema. Va detto subito, e senza “se” nè “ma”, prima di avventurarci nella nostra critica a ...
Nell'estate 1994 Daniele Silvestri pubblica il suo primo disco, che porta il suo nome. Con il debutto, il cantautore romano conquista la Targa Ten...
Attore cinematografico, televisivo e teatrale, adattatore di testi per l’Italia e l’estero, regista. Sergio Ammirata – palermitano – ha esordito n...
Gli Emmy consacrano tre vincitori. Succession, The Bear e Beef hanno trionfato nella 75ª edizione del più importante premio televisivo negli Stati...
La sociologia di Raymond Aron è sempre stata legata e dipendente dal contesto oggettivamente esistente. Basta leggere la prefazione del 1971 al su...
Praga ha una storia ricca di leggende e di mistero. La principessa Libuše, (Libussa in latino) rientra in questo filone. Nasce in terra di Boemia ...
Sogni che partono. Sogni che restano. E una commedia frizzante, a tratti amara. Come può essere la vita in provincia. Quella provincia che appare ...
Una sitcom iconica. Happy Days oggi festeggia i cinquant’anni dal debutto. È martedì 15 gennaio 1974, quando sul network statunitense Abc va in on...
Nonostante qualche problema tecnico che a metà del primo atto ha costretto a interrompere lo spettacolo per una ventina di minuti, la prima di “El...