Cultura

Clinica Quisisana e Antonio Gramsci, detenzione ingiusta ma lussuosa
22 gennaio 2024Ferdinando Fedi

Clinica Quisisana e Antonio Gramsci, detenzione ingiusta ma lussuosa

La recente iniziativa del ministro dei Beni culturali Gennaro Sangiuliano di apporre una targa in ricordo di Antonio Gramsci all’ingresso della cl...

Su Georges Simenon
22 gennaio 2024Guia Mocenigo

Su Georges Simenon

Sono, come molti, una lettrice accanita di tutto quello che ha scritto Georges Simenon – moltissimo – e, da ultimo, dei bellissimi film di Mario L...

Trenta serate a casa di Daniele Silvestri
22 gennaio 2024Valentina Daneo

Trenta serate a casa di Daniele Silvestri

Il cantastorie recidivo: non poteva chiamarsi più appropriatamente l’evento diffuso nel tempo che vede protagonista Daniele Silvestri. Dal 18 genn...

“Masters of the Air”, la serie tivù sulla Seconda guerra mondiale
22 gennaio 2024Redazione

“Masters of the Air”, la serie tivù sulla Seconda guerra mondiale

Masters of The Air è una delle più attese serie tivù del 2024. La prima stagione debutta il 26 gennaio Apple tv+. È un dramedy sulla Seconda guerr...

“Beef”: la brutta America degli emigrati asiatici
19 gennaio 2024Guia Mocenigo

“Beef”: la brutta America degli emigrati asiatici

La miniserie Beef (morso di carne) creata da Lee Sung Jin e attualmente sulla piattaforma Netflix ha vinto, ai Golden Globe 2024, negli Stati Unit...

Il potere al tramonto
19 gennaio 2024Antonino Di Natale

Il potere al tramonto

Le vetrine delle nostre librerie sono ricche di autobiografie di reali, attrici e attori più o meno noti, sportivi di ogni tipo e tanti, tanti gia...

“Povere creature”: un mostro per amico
19 gennaio 2024Maurizio Bonanni

“Povere creature”: un mostro per amico

Povere creature: ma in certi casi non è vero né il sostantivo né l’aggettivo. Soprattutto se si sta parlando dell’ultimo film omonimo di Yorgos La...

“Rustin”, un biopic medio di grande valore storico
19 gennaio 2024Andrea Di Falco

“Rustin”, un biopic medio di grande valore storico

La storia dell’attivista afroamericano Bayard Rustin è un inno alla nonviolenza. È lui l’ideatore della Marcia su Washington per il lavoro e la li...

Mostra fotografica “Il carnevale di Nino Migliori”
18 gennaio 2024Gianluca Attanasio

Mostra fotografica “Il carnevale di Nino Migliori”

Dal 21 gennaio al 5 maggio, presso la Gamc – Galleria di arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio (Lucca) – carri allegorici e foto...

Vulcani d’Italia: libri da leggere
18 gennaio 2024Antonino Di Natale

Vulcani d’Italia: libri da leggere

Mi ritrovo spesso a consultare le classifiche settimanali dei libri e, seppure mi consideri un buon lettore, di rado trovo nelle classifiche i lib...

Roma, Le foto di Hilde Lotz-Bauer in mostra
18 gennaio 2024Paolo Ricci

Roma, Le foto di Hilde Lotz-Bauer in mostra

Si è aperta al Museo di Roma in Trastevere la mostra Hilde in Italia. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer. Circa cento immagini espos...

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/16
18 gennaio 2024 Andrea Andy Indie De Angelis

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/16

Il Corpo del Potere Politica ‒ in greco antico, da πόλις, e politika ‒ significa le cose che riguardano la polis, ovvero la città, la comunità, i...