Ho letto una notizia che mi ha scosso. La creazione del Centro casa Severino. Di botto, un getto di ricordi: di Emanuele Severino. Palermo. Conveg...
Esistono padri illuminati. Mia figlia mi ha detto qualche giorno fa: “Come te”. Allora le ho risposto che oggi è facile esserlo, mentre i veri ero...
Siamo all’alba della civiltà letteraria scritta e, soprattutto, poetica. I primi versi del mondo sono stati composti in Mesopotamia. Questi, sono ...
Paolo Sorrentino arriva a Cannes per la settima volta. Parthenope, il suo ultimo film, è l’unico lungometraggio italiano in concorso. L’opera ha r...
Tra i più importanti artisti del XX secolo, è stato pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer ma soprattutto uno degli esponenti di punta ...
In nessun altro campo dei suoi molteplici e profondi interessi, Julius Evola si è rivelato essere contraddittorio come in quello artistico. Contra...
Sulla Croisette arriva il thriller-horror firmato da David Cronenberg. The Shrouds, interpretato da Vincent Cassel e Diane Kruger, racconta le tra...
XIX secolo, inizi del capitalismo anche in Italia, gli allargamenti dei mercati, prodotti durevoli, esportabili, gli spazi semifeudali si fanno an...
Iconize è la personale di Stefano Mezzaroma. La mostra del poliedrico artista viene inaugurata domani, alle 18.30, a Roma, nella sede dell’Associa...
Stefano Sollima mette in scena una Capitale asfissiante e plumbea. Adagio chiude la cosiddetta “trilogia della Roma criminale” iniziata con la ser...
Disponibile in tutte le librerie Il manifesto di un eretico. Saggi sull’indicibile di Brendan O’Neill, in cui il noto giornalista inglese, dalla s...
In attesa della ristrutturazione antisismica della chiesa di Santa Croce a Umbertide, la Deposizione del Maestro cortonese è ora disponibile onlin...